Tradate piange Ferdinando Lucioni, il medico che divenne sindaco per servire la sua città
Si è spento nella giornata di sabato 8 novembre, all'età di 86 anni. E' stato sindaco di Tradate dal 1985 al 1993 e per decenni primario di Medicina all'ospedale Galmarini. I funerali in santo Stefano lunedì 10 novembre alle 16.15
Si è spento nella giornata di sabato 8 novembre, all’età di 86 anni, il dottor Ferdinando Lucioni, sindaco di Tradate dal 1985 al 1993 e per decenni primario di Medicina all’ospedale Galmarini.
Lucioni era un medico legato ai suoi pazienti con quella dedizione che aveva ereditato dal padre Mario, medico di base. All’ospedale Galmarini ha trascorso gran parte della sua vita professionale, conquistando la stima di colleghi e pazienti per la sua competenza ma soprattutto per quella semplicità e umanità che ne facevano un punto di riferimento nei momenti difficili.
Ma per lui l’ospedale tradatese non è mai stato solo un luogo di lavoro: anche dopo la pensione ha continuato a occuparsene, fondando l’associazione Amici dell’Ospedale e promuovendo nei primi anni Duemila quella cordata di cittadini e associazioni che portò alla realizzazione della chiesetta dell’ospedale.
La sua avventura politica iniziò nel 1985, quando venne eletto sindaco a capo di una giunta formata dalla Democrazia Cristiana con Psdi e Pri, in un momento di forte discontinuità per la città dopo un decennio di amministrazione di sinistra. Lucioni affrontò quell’esperienza con lo stesso spirito con cui esercitava la medicina: mettendo al servizio della città il suo sapere, ma soprattutto la sua umanità. Come amava dire lui stesso, si era prestato alla politica, scoprendo via via una passione che servì con quel profondo senso del dovere che era una delle sue caratteristiche distintive.
I funerali si terranno lunedì 10 novembre alle 16.15 nella chiesa prepositurale di Santo Stefano a Tradate, preceduti dalla recita del Santo Rosario. La salma è composta nella casa funeraria Canavesi di via San Stefano 61.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.