Giovani che fanno politica, a NOIse l’esperienza di Tommaso e Beatrice
È disponibile su tutte le piattaforme la seconda puntata del podcast di Arianna Bonazzi che esplora il mondo delle realtà giovanili che si impegnano nella società civile: questa volta si parla di attivismo politico
C’è ancora un attivismo politico giovanile che parte dalle scuole superiori, anzi qualcosa sta cambiando e i giovani stanno percependo il profondo senso di ingiustizia nei confronti di chi è più debole e nei loro confronti. La seconda puntata del podcast NOIse di e con Arianna Bonazzi affronta proprio questo protagonismo politico che vuole farsi strada.
Ospiti della puntata di sabato 8 novembre sono Beatrice Sella e Tommaso Zambelli, due militanti dell’Unione Giovanile di Sinistra (organo giovanile di Sinistra Italiana). Insieme ad Arianna affrontano il tema del rapporto tra giovani generazioni e politica, della disillusione giovanile verso la politica, degli ostacoli all’impegno e la cruciale necessità di spazi di aggregazione collettiva per superare l’individualismo e incanalare la rabbia giovanile in azioni propositive.
Gli ospiti concludono ribadendo che la politica, intesa come cura della cosa comune, richiede dialogo, passione e un approccio collettivo per innescare un reale cambiamento.
ASCOLTA LA PUNTATA
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.