Archivio di "Brianza"
Filtro per data
Occhi di Riso
“Diverso non è meno”. La storia di Luna e il potere trasformativo delle parole
Un nuovo episodio del podcast di Alessandra Baruffato che invita a cambiare sguardo sulla diversità, partendo dalle parole
Tradate
Da Tradate ad Assisi: Petali dal Mondo in cammino per la pace
Per la prima volta l’associazione varesina partecipa alla storica marcia della Pace e della Fraternità: un pullman di famiglie, bambini e ragazzi in cammino “per dire che la pace si costruisce accogliendo l’altro”
Milano
Caccia sui valichi montani, la Lombardia cambia la legge regionale: confronto acceso in aula
Nel corso del dibattito, non sono mancate le critiche delle opposizioni, che hanno definito la norma una forzatura e un potenziale motivo di contenzioso giuridico, soprattutto in relazione alle direttive europee
Monza
Sostenibilità, il Gruppo Acinque ottiene la medaglia d’oro EcoVadis: è tra le top 5% al mondo
L’analisi ha considerato quattro ambiti principali: ambiente, diritti umani e pratiche lavorative, etica e approvvigionamento sostenibile
Castronno
Tre appuntamenti al festival Fondamentali su giornalismo e libertà di stampa
Sabato 11 dalle ore 14 a Materia ci saranno tre eventi dedicati al giornalismo all’interno del Festival Fondamentali. Ad aprire gli incontri ci sarà Carlo Bartoli, presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Gli eventi delle 15 e delle 17 sono validi anche per avere crediti formativi
Solidarietà e petanque. Il lunedì in diretta di Radio Materia tra impegno e leggerezza
La solidarietà sarà il tema principale del lunedì di Radio Materia in diretta. I due appuntamenti del pomeriggio alle 16,30
Musica
Live Aid 1985: quando la musica divenne mondo
A quarant’anni dal Live Aid, un libro di Angelo De Negri e Aldo Pedron (Arcana) ripercorre il concerto che unì Londra e Philadelphia. Venerdì 10 ottobre gli autori saranno a Materia per presentarlo
La materia del giorno
Dai risparmi, alla scuola, alle liste d’attesa: il racconto quotidiano del territorio
Ogni giorno alle 16, “La Materia del Giorno” ha portato in scena un’idea semplice: venti minuti, un tema concreto, un ospite. Economia, salute, scuola, ambiente e servizi si sono intrecciati in un racconto collettivo del vivere locale
Rescaldina
All’osteria sociale La Tela di Rescaldina serata tributo a Francesco Guccini
La voce e le chitarre del duo acustico di Roberto Antonini e Carlo Fanton protagoniste della serata tributo a Guccini venerdì 17 ottobre
Carcere
Don David e Nino Caianiello: “Il carcere non basta, rieducazione e lavoro per dare un futuro a chi ha scontato la pena”
Il cappellano del carcere di Busto Arsizio e l’ex politico lanciano un appello alle istituzioni affinchè si superi l’idea puramente punitiva del carcere: “In cooperativa solo uno su 35 è tornato dentro”

