Quantcast

Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 24, 25 e 26 ottobre

Dopo il maltempo di giovedì il meteo sarà clemente e nel weekend ci saranno belle giornate di sole. Il tempo giusto per godersi i tanti appuntamenti in programma nel fine settimana a Saronno e nei paesi vicini, tra sagre, feste e passeggiate

zucche

Ritorna l’ora solare e si prepara un fine settimana di bel tempo e senza pioggia. Perfetto per godersi l’autunno e le tante iniziative in programma tra venerdì e domenica in città e nei comuni vicini. A Saronno ci sono le iniziative della tradizionale Festa del Trasporto ma anche la consegna delle civiche benemerenze della Ciocchina.  Diverse le castagnate in piazza: a Saronno con l’Avis e a Solaro con la Fiera d’Autunno.

Tanta la musica con gli Yo Yo Mundi a Lonate Ceppino, l’Orchestra Filarmonica Europea a Tradate e un concerto solidale al Teatro Giuditta Pasta, e poi presentazioni di libri, convegni e

Abbiamo selezionato gli eventi più interessanti del fine settimana a Saronno e dintorni.

IL METEO

Dopo il maltempo di giovedì il meteo sarà clemente e nel weekend ci saranno belle giornate di sole, anche se non è escluso qualche passaggio nuvoloso ma comunque senza pioggia.

Ecco le previsioni meteo del Centro Geofisico Prealpino di Varese per questo fine settimana:

Un bel sole autunnale riscalda il weekend nel Varesotto

INCONTRI ED EVENTI 

CASTIGLIONE OLONA – Domenica 26 ottobre un nuovo appuntamento con il Tè con l’autore dell’associazione Borgo Antico di Castiglione Olona. Si racconta la nascita della Milano-Varese, la prima autostrada del mondo con Liborio Rinaldi, autore del saggio “Lomnago 1921–1924: inizia il futuro” – Qui tutte le informazioni

CESATE – Sabato 25 ottobre dalle 10 alle 19 torna a Cesate il Linux Day, la giornata nazionale dedicata al software libero, ospitato per il quarto anno consecutivo dalla Biblioteca comunale. Il Linux Day si propone come un evento formativo gratuito e pratico aperto a tutti: appassionati, curiosi, studenti e professionisti – Qui tutte le informazioni

COGLIATE – Domenica 26 ottobre alle 15 è in programma il Corteino pro Palestina, una manifestazione dal basso per ribadire il valore della pace e dei diritti umani universali, e per chiedere lo stop alle violenze in Medio Oriente – Qui tutte le informazioni

GERENZANO – Fino a Sabato 25 ottobre proseguono le iniziative della “Settimana della memoria” con test gratuiti per la prevenzione della demenza – Qui tutte le informazioni

RESCALDINA – Sabato 25 ottobre dalle 10 alle 13 l’auditorium di via Matteotti ospiterà l’incontro pubblico “Voci dall’Affido – Esperienze di Affido, Storie di Vita”, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con Azienda So.Le. – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Si rinnova a Saronno la tradizione della Festa del Trasporto del Crocifisso. Sabato 25 ottobre la cerimonia di incoronazione del Crocifisso, domenica la processione solenne per le vie della città – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Venerdì 24 ottobre alle 18.30 al Circle l’autrice Giacinta Cavagna di Gualdana presenta il suo ultimo libro “Un milione di scale”, il romanzo che racconta le donne della Rinascente- Qui tutte le informazioni

SARONNO – Sabato 25 ottobre – alle 16 in Sala Vanelli – è in programma la cerimonia di consegna delle benemerenze civiche Ciocchina 2025. L’evento sarà accompagnato dall’esibizione del Coro Alpe, in un momento pubblico di festa e gratitudine.  – Qui tutte le informazioni

Linux (da Pixabay)

SAGRE, FESTE E MERCATINI

GERENZANO – Una domenica pomeriggio tra profumo di caldarroste, cioccolata calda e vin brulè. È l’invito che la Cooperativa Il Granello rivolge a tutta la comunità per domenica 26 ottobre, a partire dalle 14.30 al Parco degli Aironi di Gerenzano.  – Qui tutte le informazioni

LAINATE – Sabato 25 ottobre, in viale Rimembranze e vie limitrofe, arrivano boutique a cielo aperto del Consorzio degli Ambulanti di Forte dei Marmi in una sempre attesa manifestazione patrocinata dall’amministrazione comunale. Una rassegna dello shopping più glamour  con orario continuato, anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19 – Qui tutte le informazioni

SARONNO  – Sabato 25 ottobre le volontarie dell’Enpa di Saronno saranno per tutta la giornata in centro città con una bancarella speciale a tema Halloween e autunno.  – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Profumo di castagne e solidarietà con i volontari dell’Avis di Saronno. Torna l’appuntamento dell’autunno con la Castagnata dell’Avis comunale: i volontari saranno in piazza Libertà sabato 25 ottobre dalle 10 del mattino per l’intera giornata – Qui tutte le informazioni

SOLARO – Domenica 26 ottobre si svolge la seconda edizione della Fiera d’autunno, un appuntamento organizzato dalla Pro loco di Solaro . L’evento si svolgerà lungo via Mazzini dalle 10 alle 19 – Qui tutte le informazioni

Generico 20 Oct 2025

MUSICA E TEATRO

COGLIATE – Un pomeriggio di musica e narrazione per viaggiare sulle rotte di uno dei più celebri esploratori della storia. Domenica 26 ottobre  alle 16, la Sala Cattaneo di via Trento a Cogliate ospiterà lo spettacolo musicale “Marco Polo”, un racconto per narratore e banda scritto da Antonio Rossi e interpretato dal Corpo musicale Giuseppe Verdi di Cogliate – Qui tutte le informazioni

LONATE CEPPINO – Sabato 25 ottobre sul palco del Black Inside di Lonate Ceppino concerto degli Yo Yo Mundi per Autunno Visionario – Qui tutte le informazioni 

ORIGGIO – Sabato 25 ottobre la chiesa parrocchiale di Origgio ospiterà la 36esima edizione della “Serata di Canto Corale”, appuntamento fisso promosso dal Coro Amici della Montagna di Origgio, in collaborazione con la parrocchia e con il patrocinio del Comune. Ingresso libero – Qui tutte le informazioni

ROVELLO PORRO – Sabato 25 e domenica 26 ottobre il Gruppo Missionario di Manera porta sul palco del Teatro San Giuseppe un nuovo spettacolo, un’iniziativa benefica a favore dell’oratorio della comunità e dell’associazione “Le mani di Marco” di Turate – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Sabato 25 ottobre alle ore 20.30 il Teatro Giuditta Pasta di Saronno ospiterà l’evento “Collaboriamo… ricordando Fra Angelo”, una serata benefica all’insegna della musica e della solidarietà, nel ricordo di frate Angelo Redaelli, originario di Turate, frate francescano scomparso tragicamente in Congo nel 2005. Sul palco il gruppo “Tu sei bellezza” – Qui tutte le informazioni

TRADATE – Una serata di grande musica classica nella cornice suggestiva della chiesa di Santo Stefano a Tradate. Sabato 25 ottobre, alle 21, andrà in scena il concerto “Un Requiem per la pace“, con l’esecuzione del Requiem in do minore di Luigi Cherubini per coro e orchestra. Sul palco tre cori e l’Orchestra Filarmonica Europea. Ingresso gratuito – Qui tutte le informazioni

Gruppo musicale Tu sei bellezza

BAMBINI

SARONNO – Domenica 26 ottobre alle 16 il Teatro Giuditta Pasta di Saronno inaugura la nuova stagione dedicata a bambini e  famiglie con “Cuore” di Claudio Milani, uno spettacolo che racconta un bosco magico, una bambina curiosa e un cuore che restituisce i colori al mondo – Qui tutte le informazioni

Saronno - Teatro Giuditta Pasta stagione 2025-2026

PASSEGGIATE E VISITE GUIDATE

LONATE CEPPINO  –  Un’occasione per rallentare i ritmi, respirare aria buona e scoprire le bellezze del territorio: domenica 26 ottobre l’associazione Tra Parentesi aps organizza una camminata rigenerante nel verde dei boschi di Lonate Ceppino, pensata per tutti, grandi e piccoli Qui tutte le informazioni

foliage

MOSTRE

TRADATE – Alla Biblioteca Frera di Tradate prosegue fino al 31 ottobre la mostra “Amarsi – Dialoghi tra me e te, oltre noi”, con le foto di Samantha Righetto. La mostra è un invito a riflettere sulla relazione con sé stessi e con gli altri, attraverso l’arte dell’immagine e della parola – Qui tutte le informazioni

TRADATE – All’Istituto Pavoni di Tradate prosegue fino al 26 ottobre la mostra “Il mio Purgatorio”, un percorso per riscoprire la speranza attraverso Dante. La mostra, aperta a tutti, potrà essere visitata anche con gli studenti nel ruolo di guide lungo il percorso espositivo – Qui tutte le informazioni

COSA FARE A VARESE E NEL VARESOTTO NEL WEEKEND DEL 24, 25 E 26 OTTOBRE

Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 24, 25, 26 ottobre

OTTOBRE A MATERIA

Ottobre che porterà nello spazio culturale di Castronno tanti altri  autori, musicisti, attivisti, scienziati, fotografi e narratori, in un programma che spazia dal gusto alla letteratura, dalla scienza alla solidarietà, fino alla musica e al teatro. Un’occasione per ritrovarsi, confrontarsi e continuare a costruire comunità attorno a storie, idee e passioni che si intrecciano tra agorà, Radio materia e web tv. Come sempre troverete tutto il programma sul sito di Materia Spazio Libero.

Tutti gli eventi di ottobre a Materia

 

 

di
Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore