Quantcast

Scarichi abusivi nel Lago di Como: sanzioni fino a 120mila euro per due proprietari di immobili

La Guardia di finanza di Como ha scoperto, nei pressi di Galbiate, alcuni scarichi illegali che riversavano acque reflue domestiche direttamente nel lago

controlli nautici

I finanzieri del Servizio Navale della Guardia di finanza di Como hanno concluso un’articolata attività in materia di Polizia ambientale, eseguita nell’ambito del rapporto di collaborazione con gli Enti preposti alla salvaguardia della risorsa idrica dall’inquinamento.

Sono stati individuati, nello specifico, nei pressi del Comune di Galbiate (Lecco), alcuni scarichi che terminavano nelle acque del Lago di Como in modo sospetto. La circostanza è stata, pertanto, oggetto di approfondimento e, a seguito di dedicati sopralluoghi tecnici, è emerso che si trattava di sversamenti abusivi. È stato, infatti, accertato che da alcuni immobili provenivano tubazioni che facevano confluire le acque reflue domestiche direttamente nel lago, senza alcun trattamento e in assenza di un titolo autorizzativo.

Gli ulteriori accertamenti effettuati dai militari della Stazione Navale Lago di Como della Guardia di finanza hanno permesso di individuare due responsabili, risultati proprietari degli immobili oggetto di contestazione, ai quali sono state elevate sanzioni amministrative per un importo massimo di 120mila euro.
La componente aeronavale delle Fiamme Gialle lombarde, dotata di strumenti tecnologici di ultima generazione, costituisce un fondamentale presidio sui laghi dell’Italia settentrionale, anche per prevenire e contrastare eventuali illeciti ambientali, tutelando, come nel caso descritto, la qualità delle acque.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 23 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore