Quantcast

Rapine di orologi di lusso a Milano: tre fermi grazie alle indagini dei Carabinieri

Identificati i presunti autori di due colpi da oltre 220mila euro in via Fara e in centro città

Prosegue il lavoro dei Carabinieri del Comando Provinciale di Milano contro il fenomeno delle rapine di orologi di ingente valore, che negli ultimi mesi ha colpito con particolare insistenza il centro del capoluogo lombardo.

Nella giornata del 16 ottobre 2025, i militari hanno eseguito un decreto di fermo di indiziato di delitto – emesso dalla Procura della Repubblica di Milano – nei confronti di due uomini, un cittadino algerino di 20 anni e un belga di 31, gravemente indiziati per una rapina aggravata avvenuta il 4 settembre scorso in via Fara, in pieno centro a Milano.

Vittima un turista americano, bottino da 125mila euro

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori del Nucleo Investigativo di Milano, i due indagati si sarebbero resi responsabili della rapina dell’orologio da 125.000 euro ai danni di un turista americano di 74 anni, aggredito con violenza in strada.

Il colpo era avvenuto in serata, ma grazie al pronto intervento di alcuni passanti, uno dei malviventi era stato costretto alla fuga frettolosa, perdendo il proprio smartphone, poi sequestrato dai Carabinieri. Proprio il telefono si è rivelato decisivo per le indagini, che hanno portato alla rapida identificazione dei due presunti rapinatori.

Un altro fermo per una rapina da 100mila euro a giugno

Nel medesimo contesto investigativo, risale invece al 4 settembre l’esecuzione di un altro fermo di indiziato di delitto nei confronti di un cittadino algerino di 28 anni, accusato di aver preso parte a un’altra rapina aggravata il 13 giugno, sempre a Milano.

In quel caso la vittima era stata un imprenditore italiano di 65 anni, cui era stato sottratto un orologio del valore di 100.000 euro. Il colpo era stato messo a segno con l’aiuto di due complici ancora non identificati, che avevano pedinato la vittima su bici e monopattini a noleggio, bloccandolo infine per sottrargli l’orologio con violenza e dileguandosi con gli stessi mezzi.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 23 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore