A Venegono un “Blitz col cuore” contro il bullismo: si rinnova il progetto educativo con la Polizia di Gallarate
L'iniziativa, che sarà riproposta, ha coinvolto oltre 600 studenti delle scuole primarie e secondarie e più di 400 genitori. I volontari dell'Anps sono disponibili per portare il progetto in tutte le scuole della provincia

Un’alleanza tra scuola, famiglie, istituzioni e forze dell’ordine per educare al rispetto e alla cittadinanza attiva. È il cuore del progetto “Blitz col cuore”, l’iniziativa sperimentale promossa dalla sezione di Gallarate dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (Anps), che ha coinvolto l’Istituto Comprensivo Marconi di Venegono Superiore e Venegono Inferiore in una serie di incontri dedicati al contrasto di bullismo e cyberbullismo, con una forte base di educazione civica.
Oltre mille partecipanti tra studenti e famiglie
Il progetto, concluso nel mese di maggio, ha coinvolto oltre 600 studenti delle scuole primarie e secondarie e più di 400 genitori, suddivisi in dieci incontri per le classi e due momenti pubblici rivolti agli adulti. L’evento ha ottenuto il sostegno attivo della dirigente scolastica Alessandra Napolano e di numerosi referenti istituzionali e docenti, oltre che della comunità locale.
Tra i promotori e relatori figurano il presidente Anps Gallarate Giuseppe Natella, affiancato dagli esperti Massimo Castelli, Raffaele Fedele e Franco Ciocia. Un importante contributo è stato dato anche dallo psicologo Matteo Fabris, intervenuto con grande sensibilità per affrontare temi delicati con studenti e famiglie.
Una rete tra scuola, istituzioni e territorio
Il progetto ha saputo fare rete con tutto il territorio: presenti all’iniziativa anche i sindaci di Venegono Superiore, Walter Lorenzin, e Venegono Inferiore, Mattia Premazzi, i servizi sociali, le parrocchie e le società sportive locali, a dimostrazione di quanto il tema del bullismo sia sentito e condiviso da tutti gli attori educativi.
Determinante il contributo del corpo docente, in particolare il Team Antibullismo/Cyberbullismo composto da Milena Monfardini, Sara Marandola, Errica Marino e Eleonora Manfredi, insieme alla referente per l’inclusione Mara D’Angelo e allo psicologo scolastico Sergio Gini.
Per ringraziare i volontari Anps, la scuola ha consegnato una borsetta in tela personalizzata dagli alunni delle classi quinte e una pergamena.
Il progetto proseguirà anche quest’anno con i volontari dell’Anps della sezione di Gallarate, che restano a disposizione per portare il progetto “Blitz col cuore” in tutte le scuole primarie e secondarie della provincia.
Per contatti: tel. 0331 712950- Email: gallarate@assopolizia.it – gallarate.vol@assopolizia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.