Quantcast

Il teatro sociale secondo Michela Prando: “Un’esperienza che trasforma le persone”

A La Materia del Giorno con Michela Prando abbiamo scoperto origini, evoluzione e potenzialità di una pratica artistica che unisce creatività, salute e trasformazione personale

La Materia del giorno - Teatro sociale con Michela Prando

È un teatro che non punta solo alla scena, allo spettacolo finale, ma alla persona e alla sua trasformazione. È questo, in sintesi, il cuore del teatro sociale secondo Michela Prando, attrice e regista varesina con oltre vent’anni di esperienza in questo ambito. L’abbiamo intervistata per la rubrica “La Materia del Giorno” alla web tv di Materia e VareseNews per scoprire come il teatro possa fare bene alle persone e alle comunità.

Il teatro sociale lavora sulla persona

«Fare teatro sociale – spiega Michela – non significa semplicemente portare in scena un tema sociale. Quello è teatro civile. Il teatro sociale, invece, lavora sulla persona che lo pratica, con l’obiettivo di attivare un cambiamento. La definizione è frutto di anni di studio e sperimentazione, condivisa da numerosi operatori lombardi e dalla professoressa Giulia Innocenti Malini, dell’Università di Pavia».

Le forme possono essere le più diverse: dalla giocoleria alla musica, dal teatro di figura alle pratiche performative. E non sempre c’è uno spettacolo come esito finale: una parata, una festa, un incontro possono rappresentare la conclusione di un percorso.

Il riconoscimento scientifico

Negli ultimi anni il teatro sociale ha anche ricevuto un’importante validazione scientifica. «Nel 2019 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato una review di oltre 3.000 progetti dimostrando l’impatto positivo del teatro – e in generale delle arti – sulla salute mentale. Nel 2024 anche l’ISTAT ha dedicato un rapporto specifico al tema»,  ci ha spiegato Michela Prando.

In questo ambito una frontiera recente e promettente è quella del “teatro salute” rivolto, ad esempio, agli operatori sanitari: «Con l’Università di Pavia stiamo portando avanti progetti in diverse Asst per migliorare il benessere di chi lavora in sanità». Il prossimo 16 ottobre, durante un convegno promosso da ATS Insubria, verrà presentato un lavoro teatrale realizzato proprio a partire da testimonianze di operatori vittime di violenza nei pronto soccorso.

Il teatro prescritto dal medico

Tra le pratiche più innovative emerse, spicca la “prescrizione sociale” fatta da medici che, anziché consigliare un farmaco, invitano il paziente a frequentare un laboratorio teatrale o una serata in biblioteca: «È già realtà in Inghilterra e in alcune regioni italiane ma anche qui da noi si comincia a parlarne».

Nel corso della sua carriera, Michela Prando ha portato il teatro sociale in contesti molto diversi: dalle carceri di Busto e Varese, con percorsi sulla giustizia riparativa, alle residenze per anziani come quella di Malnate, senza dimenticare le scuole, dove il teatro diventa strumento educativo per adolescenti.

Accanto all’esperienza nel teatro sociale, Prando è attiva anche nel teatro civile: «È una forma che prende un tema e lo porta in scena per generare consapevolezza. Un esempio? Lo spettacolo “Scoperte”, sulle donne che hanno sfidato le regole per cambiare la storia». Il tema della violenza di genere è centrale nel suo lavoro, anche grazie alla collaborazione con il centro antiviolenza Eos di Varese

La Materia del Giorno è il nuovo appuntamento quotidiano di Materia e VareseNews: ogni pomeriggio un tema d’attualità che ci riguarda raccontato da esperti e protagonisti del territorio.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

.

 

di
Pubblicato il 02 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore