Tradate, l’associazione Edera inaugura la nuova sede all’oratorio di Sant’Anna
Dopo anni di ricerca di uno spazio stabile per le proprie attività, la svolta è arrivata grazie all’incontro con don Fabio Turba, parroco della comunità, e con don Marco Ciniselli, responsabile degli oratori

L’associazione Edera, nata il 2 gennaio 2017 dall’iniziativa di un gruppo di genitori di bambini e ragazzi con disabilità importanti insieme a volontari attivi da anni in questo ambito, ha inaugurato la sua nuova sede a Tradate, all’oratorio di Sant’Anna nella località Ceppine.
«La condivisione e il confronto sono alla base di ogni nostra azione – spiegano i promotori –. Da sempre lavoriamo in stretta sinergia con la Cooperativa L’Arca, con cui condividiamo la modalità attiva di approcciarci ai ragazzi con disabilità».
Dopo anni di ricerca di uno spazio stabile per le proprie attività, la svolta è arrivata grazie all’incontro con don Fabio Turba, parroco della comunità, e con don Marco Ciniselli, responsabile degli oratori della parrocchia di Tradate. «La vita è fatta di incontri e questo, per la nostra associazione, è stato determinante» commentano i volontari.
L’appartamento messo a disposizione presso l’oratorio è stato reso funzionale e accogliente durante l’estate, grazie all’impegno dei volontari che, «con noi ormai da tre anni, hanno ridipinto, arredato e sistemato gli spazi».
L’inaugurazione si è svolta lo scorso 27 settembre alla presenza del parroco, di don Marco, del direttivo di Edera, del Cda della cooperativa L’Arca, dei rappresentanti dell’amministrazione comunale con il vicesindaco e l’assessore E. Martegani, oltre ai Lions, al gruppo Compact Team di Lonate, a molte famiglie dei ragazzi e ai volontari.
«È un momento molto emozionante perché per noi è un sogno che si concretizza – ha dichiarato la presidente Gabriella Colombo al taglio del nastro –. Diciamo un grazie infinito a don Fabio e a don Marco che hanno accolto il nostro desiderio e lo hanno trasformato in realtà».
Un traguardo che, come sottolineano i membri dell’associazione, è stato possibile grazie a un grande lavoro collettivo: «Dietro a ogni risultato c’è sempre una squadra. Il direttivo di Edera e il gruppo dei nostri volontari sono davvero “mitici”».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.