A Tradate l’opposizione abbandona il Consiglio: “Silenzi e risposte generiche, la Giunta Bascialla non ci ascolta”
Tra le tante le questioni su cui Tradate Futura, Partecipare Sempre e il Partito democratico si ritengono insoddisfatti, anche l'acquisto da parte del Comune dell'immobile di corso Bernacchi 34

Consiglio comunale con la sola maggioranza ieri sera a Tradate. In apertura di seduta, i gruppi di opposizione hanno infatti lasciato l’aula consiliare per protesta contro “i silenzi e le risposte generiche della maggioranza che sviliscono il ruolo delle forze di minoranza”.
A spiegare le ragioni di questo gesto di protesta, un documento firmato da Tradate Futura, Partecipare Sempre e Partito democratico, letto all’inizio del Consiglio.
«In questo anno e quattro mesi – tanto è passato dall’insediamento della II Giunta Bascialla – le forze di minoranza hanno lavorato cercando di onorare il mandato ricevuto da oltre il 42% dei tradatesi, formulando proposte e istanze di accesso agli atti, presentando mozioni ed interrogazioni, nonché svolgendo, più in generale, il ruolo di controllo loro attribuito dallo Statuto comunale e dal Regolamento del Consiglio – si legge nel comunicato dell’opposizione – Questa fondamentale funzione, tuttavia, è stata svilita dai silenzi e dalle risposte generiche della Giunta e dei rappresentanti della maggioranza, in primis del Sindaco, ai quali non pare abbiano fatto, da contraltare, una azione amministrativa decisa ed efficace».
L’elenco delle questioni aperte e su cui la minoranza non ritiene di avere avuto risposte è lungo: «A settembre 2024 è stato revocato l’incarico, per ragioni mai chiarite, a uno degli assessori appena insediati e il primo cittadino trattiene molte deleghe, tra cui quelle, cruciali, in materia di sicurezza e opere pubbliche, ove si sono riscontrate notevoli criticità. I principali cantieri cittadini (Frera, nuova caserma dei CC, area Mayer ed ex Crocifisso, circolo di Abbiate) sono fermi o, comunque, procedono a rilento; i costi dei servizi e le imposte comunali aumentano; il personale e le associazioni si trasferiscono altrove; si fa bilancio di parte per la manutenzione ordinaria (strade, verde, illuminazione, scuole, variazioni di bilancio presentate). La percezione è che, anche all’interno della maggioranza, vi siano malumori e difficoltà di vedute, come attesta le recenti esternazioni dell’Assessore all’Ecologia sulla vigna di Abbiate e del Presidente del Seprio Patrimonio Servizi in merito alla gestione del centro sociosanitario».
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è la questione dell’acquisto da parte del Comune dell’immobile di corso Bernacchi 34: «L’esercizio della nostra funzione è gravemente vilipeso, ad esempio, dall’operazione di acquisto dell’immobile di corso Bernacchi n. 34, non inserita nell’ultimo aggiornamento del DUP e presentata, senza informazioni chiare sulle relative finalità, per la prima volta nel corso della riunione dei Capigruppo del 22 settembre, senza che sia stata data alle minoranze la possibilità di presentare mozioni/interrogazioni sul punto, dato che la Commissione Territorio è stata convocata per giovedì 25 settembre, quando ormai, su indicazione del presidente del Consiglio comunale, gli uffici non accettavano più atti (termine ultimo indicato nelle ore 8.00 di martedì 23 settembre)».
Infine l’uscita dall’aula: «Riteniamo, dunque, di non disporre di altro strumento per far sentire la nostra voce se non quello, extrema ratio, di abbandonare la seduta consiliare odierna, che rischia di essere ridotta all’ennesima conta dei voti dall’esito purtroppo scontato».
Il Consiglio comunale è proseguito con la presenza in aula della sola maggioranza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.