Operazione antidroga nei boschi di Appiano Gentile e Bregnano: tre arresti per spaccio
La Squadra Mobile di Como sequestra oltre 200 grammi di droga e smantella bivacchi usati per lo smercio. Tra le persone finite in manette anche un minorenne
Giornata intensa per la Polizia di Stato di Como che ieri – martedì 23 settembre – ha messo a segno due operazioni contro lo spaccio di droga nelle aree boschive della provincia di Como. Gli agenti della 4ª sezione della Squadra Mobile hanno arrestato tre persone: un 37enne italiano residente a Melzo, un 16enne marocchino senza fissa dimora e un 25enne marocchino irregolare sul territorio nazionale.
Il primo blitz è scattato nei boschi di Appiano Gentile, in località Pianbosco, dove gli investigatori, dopo aver monitorato i movimenti di alcuni acquirenti, hanno individuato un bivacco artigianale utilizzato come base di spaccio. Qui il 37enne e il 16enne erano organizzati in ruoli precisi: il primo come “sentinella” e consegnatario della droga, il secondo come addetto alla pesatura e custodia delle sostanze. All’intervento degli agenti, i due hanno tentato una fuga precipitosa tra la vegetazione, ma sono stati bloccati e arrestati. Sequestrati 18 grammi di cocaina, 64 di eroina, 460 di hashish, denaro contante per 800 euro e 40mila franchi svizzeri.
Il 37enne, già con precedenti, è stato associato al carcere di Como “Il Bassone”, mentre il minorenne è stato trasferito al Beccaria di Milano, su disposizione della Procura dei Minori.
La seconda operazione si è svolta a Bregnano, nella zona boschiva di via per Lazzate. Dopo un’attenta attività di osservazione, gli agenti hanno cinturato l’area e bloccato un 25enne marocchino, trovato in possesso di 82,76 grammi di eroina, 71,12 di cocaina e 40 di hashish, oltre a materiale per il confezionamento e denaro. L’uomo è stato arrestato e condotto al carcere di Domodossola.
Durante il servizio, i poliziotti hanno inoltre smantellato alcuni bivacchi utilizzati dai pusher per ripararsi e nascondere la droga.
L’operazione si inserisce nel piano di contrasto allo spaccio nelle aree boschive voluto dal Questore di Como, Marco Calì, che prevede controlli straordinari e mirati per tutelare la sicurezza pubblica e garantire la legalità sul territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.