Al via i corsi di scacchi ad Azzate e Tradate: dall’apprendimento di base all’agonismo
Con l'arrivo dell'autunno riparte l'attività didattica scacchistica nel territorio varesino. Due le location principali che ospiteranno i corsi: Azzate, con la sua Scuola Scacchi federale (sezione distaccata di Gallarate), e Tradate, dove si svolgerà un corso serale dedicato agli adulti principianti. Ecco come partecipare

Con l’arrivo dell’autunno riparte l’attività didattica scacchistica nel territorio varesino. Due le location principali che ospiteranno i corsi: Azzate, con la sua Scuola Scacchi federale (sezione distaccata di Gallarate), e Tradate, dove si svolgerà un corso serale dedicato agli adulti principianti.
I corsi di Azzate: dalla base all’agonismo
Ad Azzate, al circolo Acli di via Vittorio Veneto, l’offerta formativa si articola su tre livelli differenti, tutti concentrati nel sabato pomeriggio dalle 14:30 alle 18:30. “Sono tre corsi, ogni sabato: base, intermedio e avanzato” spiega Gianmarco Beraldo, istruttore nazionale della Federazione Italiana Scacchi e National Instructor FIDE. L’iniziativa si inserisce nel più ampio panorama dell’attività scacchistica del territorio, che vede anche i corsi della Società scacchistica “Città di Varese” con sede in via Sant’Imerio 12, dove sono disponibili percorsi formativi per tutte le età e livelli di competenza.
Il programma prevede:
Corso base: dalle 14:30, per chi muove i primi passi nel mondo degli scacchi
Corso intermedio: dalle 18:15, rivolto a “chi sa giocare ma deve imparare come migliorare”
Corso avanzato: dalle 17:00, “dedicato agli agonisti”
Una particolarità del corso avanzato è la sua struttura: “Dura due ore (lezione e sessione di allenamento)”, mentre quello intermedio ha una durata di 45 minuti, sempre tenuti da Beraldo.
Il corso di Azzate inizierà a fine settembre e proseguirà fino a giugno, garantendo così una formazione continuativa durante tutto l’anno scolastico. “Dalla scuola di Azzate sono usciti, e ancora si allenano, gli attuali campioni provinciali U10 e U12”, spiega Beraldo.
L’open day sabato 20 settembre 2025 orario 14:30-18:30.
Per informazioni e/o iscrizioni:
Società scacchistica “Città di Varese”
e-mail: scuola.scacchi.va@gmail.it
Massimiliano Calcaterra 339 3675067 (telefonare dopo le 18)
Ulteriori informazioni sul sito web: www.varesescacchi.it
Tradate: il giovedì sera degli adulti principianti
Diversa l’impostazione del corso di Tradate, pensato specificamente per gli adulti alle prime armi. “Tradate è per gli adulti novelli ogni giovedì sera”, spiega Beraldo. L’atmosfera qui è più informale e conviviale: “Si impara, si gioca e poi ci si ferma per scambiare qualche chiacchiera, mangiare e bere”.
Il corso serale di Tradate rappresenta un’opportunità per chi, dopo una giornata di lavoro, vuole dedicarsi a un’attività intellettuale stimolante in un ambiente rilassato e sociale. La prima lezione si terrà il 2 ottobre, serata di prova gratuita giovedì 25 settembre.
Come partecipare
Per informazioni sui corsi è possibile contattare:
TRADATE- VIA MAMELI 13 (PALAZZINA 3A)
PER INFORMAZIONE 3333834172 -SCACCHIAZZATE@GMAIL.COM
Le scuole
L’attività non si limita ai corsi: “Lavoriamo molto con gli istituti scolastici: un corso inizierà a gennaio per il terzo anno consecutivo alla scuola Don Bosco di Varese ed un altro è in via di approvazione presso una scuola secondaria di primo grado di Casciago”, dice l’istruttore. Gli scacchi continuano così a rappresentare non solo un’attività ludico-sportiva, ma anche un importante strumento educativo e di socializzazione per il nostro territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.