Regione stanzia altri 3,5 milioni per le Polizie locali: in provincia di Varese in arrivo 272mila euro per 17 Comuni
I fondi, derivanti dalla manovra di assestamento di bilancio, sono destinati all’acquisto di autovetture ecologiche, moto e scooter, taser, body cam, dash cam, fototrappole, telecamere, etilometri, biciclette elettriche e droni

Con un’integrazione da 3,5 milioni di euro, la Regione Lombardia porta a 6 milioni la dotazione complessiva del bando 2025 per la sicurezza locale, consentendo di soddisfare tutte le 223 richieste pervenute da Comuni, Unioni di Comuni ed Enti locali. Ad annunciarlo l’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa.
Più strumenti e tecnologie per la sicurezza
I fondi permetteranno di finanziare l’acquisto di una vasta gamma di mezzi e attrezzature, tra cui autovetture ecologiche, moto e scooter, ma anche sniffer, taser, body cam e dash cam, fototrappole, telecamere e etilometri, oltre a biciclette elettriche e droni. Saranno acquistabili anche strumenti per il potenziamento delle centrali radio
Il finanziamento è parte della manovra di assestamento del bilancio 2025-2027, approvata dal Consiglio regionale. Gli Enti avranno tempo fino al 31 maggio 2026 per rendicontare le spese, con possibilità di modificare i progetti iniziali entro il 31 marzo 2026.
“Sostegno concreto e capillare a enti e Comuni”
Con questo ulteriore stanziamento riusciamo a dare una risposta concreta e immediata a tutti i Comuni e agli Enti che hanno presentato domanda sul bando 2025, garantendo un sostegno diffuso e capillare alle Polizie locali della Lombardia – ha spiegato l’assessore La Russa – Investire su nuove dotazioni significa mettere le nostre forze di Polizia locale nelle condizioni di operare con strumenti più moderni ed efficaci, a beneficio della sicurezza delle comunità».
La ripartizione dei fondi per provincia
Ecco come saranno distribuite le risorse aggiuntive tra le varie province:
Milano: 55 enti per 910.313 euro
Brescia: 38 Comuni per 591.213 euro
Bergamo: 29 Comuni per 422.217 euro
Como: 17 Comuni per 276.578 euro
Varese: 17 Comuni per 272.269 euro
Monza e Brianza: 16 Comuni per 235.273 euro
Mantova: 15 Comuni per 238.109 euro
Pavia: 12 Comuni per 217.896 euro
Lodi: 9 Comuni per 111.479 euro
Cremona: 6 Comuni per 117.734 euro
Lecco: 5 Comuni per 72.821 euro
Sondrio: 4 Comuni per 50.525 euro
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.