Le campane della chiesa di Uboldo sono tornate a casa dopo i lavori di restauro
Montato il nuovo castello ammortizzato e certificato, le otto campane storiche del paese tornano al loro posto pronte a riprendere servizio per la comunità. Nei prossimi giorni i collaudi finali prima del ritorno ufficiale del suono delle campane

Questa mattina le otto campane del campanile della chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Uboldo sono state riportate a casa ed è iniziato il processo di “risalita” nella cella campanaria. Si chiude così una fase importante del progetto di restauro iniziato a gennaio, che ha previsto sia il consolidamento della torre sia la manutenzione conservativa delle campane.
Nuovo castello e lavori conclusi
Le campane erano state calate a terra a inizio anno per permettere gli interventi di recupero. Nei mesi scorsi è stato eseguito il restauro del campanile e, in parallelo, la revisione delle campane e delle strutture che le sostengono. Una decina di giorni fa si sono conclusi i lavori all’interno della cella campanaria e la scorsa settimana è stato montato il nuovo castello in acciaio, certificato e ammortizzato, pensato per garantire sicurezza e durata nel tempo.
Dalla discesa a gennaio al ritorno in quota
Il lavoro per il ritorno in quota delle campane, iniziato in mattinata con la più piccola, durerà qualche giorno, completando così il ciclo iniziato a gennaio con la loro discesa. Nei prossimi giorni saranno effettuate le ultime verifiche tecniche e la taratura del suono, prima di restituire alla comunità un campanile pienamente funzionante.
Il progetto sul campanile di Uboldo, firmato dall’architetto Carlo Mariani ed eseguito sotto la direzione dell’architetto Francesca Pozzoli, ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 80.000 euro dalla Fondazione Cariplo. Costerà però in totale 470mila euro, cosicché per la parte mancante è stata lanciata dal parroco una gara di solidarietà tra i fedeli. Il costo complessivo riguarda tutto l’intervento sul campanile, quindi anche i lavori del “lotto 3” che inizieranno una volta terminato il monitoraggio del comportamento statico dei lavori già effettuati.
Al via il restauro del campanile di Uboldo: le campane scendono a terra
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.