Quantcast

“In viaggio verso il proprio bimbo”: a Tradate si parla di infertilità e fecondazione assistita

Giovedì 22 maggio alle 20.30 in Frera l'incontro con ginecologa, pedagogista, musica e testimonianze per far luce sul percorso dall'infertilità alla genitorialità

Generico 19 May 2025

Musica e testimonianze, ma anche i contibuti di una ginecologa e una pedagogista, sono gli ingredienti de “Il viaggio verso il proprio bimbo”, una serata sul mondo dell’infertiità e della fecondazione assistita in programma giovedì 22 maggio alle ore 20.30 in biblioteca Frera a Tradate.

L’evento fa parte delle proposte in calendario per l’ottava edizione di Maggio insieme, l’iniziativa fatta di cultura e convivialità proposta sall’associazione Donna Oggi, con il patrocinio del Comune di Tradate (QUI IL PROGRAMMA).

«Anche se le famiglie non lo raccontano, ormai tantissimi bimbi nascono attraverso percorsi di Fecondazione assistita. Migliia ogni anno in Italia – scrivono i promotori – Il solo modo per normalizzare l’infertilità è parlarne, in modo da rendere più sereni e percorribili i percorsi per affrontarla”. 
L’invito a partecipare alla serata è quindi rivolto soprattutto a chi non conosce questa situazione: “un’occasione per insegnati, educatori, operatori sociali e psicologi che si confrontano quotidianamente con bimbi e genitori”.

La conferenza è pensata e organizzata in modo “leggero e piacevole” dove si alterneranno interventi scientifici a interventi musicali, affidati alla voce e al pianoforte di Miriam Cossar. La conduzione narrante di Francesca Maciacchini, pedagogista clinico e oncsulente dello Sportello inFertilità sarà affiancata per l’aspetto medico dalla ginecologa Paola Porretti.
Infine Lidia Izzo leggerà testimonianze di donne che hanno vissuto percorsi di fecondazione assistita, tratte dal libro “Il viaggio verso il proprio Bimbo“, di Francesca Maciacchini.

La serata vuole raccontare con delicatezza il mondo della fecondazione assistita, facendo luce sulla sfera dell’emotività nel percorso dall’infertilità alla genitorialità, mettendo “in luce in tutto il suo coraggio e bellezza”.

Partecipazione libera e gratuita.
Per maggiori informazioni scrivere a donnaoggitradate@hotmail.it oppure WApp al 342 1961282.

di
Pubblicato il 22 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore