A Tradate il racconto del Nicaragua che coltiva futuro
L’iniziativa darà voce a chi, dall’altra parte del mondo, affronta ogni giorno le sfide poste dal cambiamento climatico non aspettando soluzioni dall’alto, ma costruendole dal basso, nel quotidiano

Una serata di testimonianze, impegno e speranza arriva a Tradate mercoledì 14 maggio 2025. Alle ore 20:45, presso Villa Truffini (Corso Paolo Bernacchi 2), si terrà l’incontro pubblico dal titolo “Nicaragua: un caffè che coltiva futuro”, promosso dalla Fondazione Altromercato in collaborazione con l’associazione Sirjhon di Varese, l’associazione Koinè di Olgiate Comasco e l’associazione Macondo di Tradate.
L’iniziativa darà voce a chi, dall’altra parte del mondo, affronta ogni giorno le sfide poste dal cambiamento climatico non aspettando soluzioni dall’alto, ma costruendole dal basso, nel quotidiano. Due ospiti d’eccezione, in arrivo dalla provincia di Jinotega (Nicaragua), porteranno la loro esperienza concreta di agricoltura sostenibile e cooperazione: Jubelky Chavarria Siles, studentessa di Agraria e formatrice ambientale, e Antonio Talavera, produttore di caffè e presidente del Comitato di Vigilanza della cooperativa Soppexcca.
La serata sarà arricchita dall’intervento di Beatrice De Blasi, portavoce della Fondazione Altromercato, impegnata da anni nella promozione del commercio equo e solidale. Al centro del dialogo, il progetto Eroi del Clima, attraverso il quale le comunità locali stanno dando vita a risposte concrete all’emergenza climatica. Non si parlerà solo di criticità ambientali, ma anche di soluzioni, resilienza e futuro condiviso.
L’appuntamento si rivolge a tutti i cittadini, in particolare a chi è sensibile ai temi della sostenibilità, della cooperazione internazionale e della giustizia climatica. L’ingresso è libero e sarà un’occasione preziosa per connettersi con chi il cambiamento lo fa, non lo aspetta.
Per ulteriori dettagli sull’iniziativa e sull’attività dell’associazione promotrice, è possibile consultare il sito: www.sirjhonvarese.com
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.