Quantcast

“M’illumino di meno”, Rescaldina premia la giovanissima vincitrice del concorso

Cecilia, 7 anni, ha girato in bicicletta per il paese "recuperando" le parole che compongono il decimo punto del decalogo di "M'illumino di Meno"

m'illumino di meno rescaldina

È Cecilia, giovanissima cittadina di 7 anni, la vincitrice del concorso organizzato a Rescaldina venerdì 11 marzo per aderire a “M’illumino di Meno”, l’iniziativa nata nel 2005 dai microfoni di Caterpillar su Rai Radio2 per coinvolgere il pubblico in una grande festa degli stili di vita sostenibili stilando un decalogo sul risparmio energetico attuabile nella vita quotidiana di tutti, le cui sfide anno dopo anno sono diventate più attuali che mai, complici i cambiamenti climatici e la crisi energetica.

m'illumino di meno rescaldina

In occasione della manifestazione Rescaldina aveva fatto squadra con i commercianti e aveva proposto a bambini e ragazzi con meno di 18 anni di presentarsi in bicicletta – ma anche con il triciclo o con il monopattino – nei negozi del paese che avevano aderito all’iniziativa, illuminati per la giornata in modo sostenibile: i più giovani per ogni vetrina passata in rassegna hanno trovato una parola con cui comporre una frase da consegnare poi agli esercenti stessi entro il fine settimana successivo. Tutti i bambini che hanno partecipato al concorso hanno ricevuto una tavoletta di cioccolato, e per chi ha indovinato la frase c’è stata poi l’estrazione di un premio.

Premio che è andato proprio alla piccola Cecilia, che girando in bicicletta per il paese ha recuperato tutte le parole che compongono il decimo punto del decalogo di “M’illumino di meno”: “Le piante purificano l’aria e ospitano uccelli e insetti impollinatori. Piantare alberi, piante e fiori ovunque possibile anche in città, nei giardini e sui balconi”. La piccola ecologista in erba è stata ricompensata con un cesto di colori, cioccolato e miele, consegnati dalla presidente della Consulta Commercio Antonella Iuliano e dal suo vice Filiberto Canto. «I bambini sono per noi la soddisfazione più grande – sottolinea Iuliano, ricordando l’importanza del legame tra i bambini e il commercio di vicinato -. Accogliere un bambino, scambiare sorrisi, è il regalo più grande che ci ripaga da tutte le fatiche e ci conferma sempre che ne vale la pena, perché i sorrisi che regaliamo noi e i rapporti che costruiamo si possono trovare solo nei negozi di vicinato».

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi della redazione crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 07 Aprile 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore