Via libera al progetto per rifare l’edificio di Piazza Indipendenza
L’Amministrazione ha adottato e approvato il programma urbanistico per il recupero di uno storico complesso immobiliare in centro città

L’Amministrazione Comunale ha adottato e definitivamente approvato lo scorso 3 dicembre il programma urbanistico per il recupero di uno storico complesso immobiliare situato nella zona centrale di Saronno, tra Via Portici, Via Padre Luigi Monti e Piazza Indipendenza.
Concluso l’iter procedurale e già sottoscritta la convenzione con i conseguenti impegni, si presume che a partire dai primi mesi del 2016 inizieranno i lavori di riqualificazione dell’intero ambito.
L’assessore all’urbanistica Maria Elena Pellicciotta sottolinea che «L’obiettivo principale di questo Piano di Recupero è quello di restituire dignità architettonica a questa rilevante parte del nucleo storico. Risistemiamo, quindi, il centro cittadino mantenendo i caratteri originari e l’impianto urbanistico che lo contraddistingue, ma rinnovando completamente gli edifici ormai vetusti. La proposta progettuale prevede la sostituzione integrale del fabbricato rispettandone, nella ricostruzione, non solo la connotazione estetico-architettonica, ma anche le destinazioni d’uso originarie (negozi al piano terra e residenza ai piani superiori), cercando così di mantenere la sintonia urbanistica dell’area. L’opera di rinnovamento prevede, inoltre, la realizzazione di due piani interrati per il ricovero delle auto, a servizio della residenza e degli spazi commerciali, in modo da soddisfare le esigenze di parcheggio dell’intervento senza impegnare il limitato spazio pubblico del nostro centro storico».
«Si tratta di un primo intervento – conclude il Sindaco Raffaele Fagioli – in linea con i programmi di questa Amministrazione che, riqualificando nel segno della tradizione comparti già edificati, non genera ulteriore consumo di suolo ed anzi recupera per funzioni diverse edifici allo stato attuale sottoutilizzati. Nel contempo dimostra attenzione ad adottare procedure snelle ed assicurare tempi certi per definire con l’Attuatore la proposta progettuale in modo da contemperare, come in questo caso, interessi sia di parte pubblica che della proprietà privata».
Il progetto, nei numeri, prevede il parziale recupero del volume geometrico esistente, ricostruendo poco meno di 8mila metri cubi rispetto ai circa 8.800 d’origine, concentrando però buona parte delle lavorazioni nell’abbassamento delle altezze interne esistenti al fine di recuperare il sottotetto ricavandone un ulteriore piano abitabile mansardato. L’accessibilità veicolare all’edificio recuperato è garantita dalla viabilità attualmente presente, concessa solamente ai residenti ed autorizzati, ed avverrà da un unico ingresso, dalla Piazza Indipendenza, così come già accadeva in passato e senza realizzare ulteriori passi carrai».
Per dare effettiva attuazione al Piano di Recupero – precisa ancora l’Assessore Pellicciotta – sarà necessario demolire interamente i fabbricati esistenti ed anche intervenire sulle sedi stradali ed in particolare sulla via Monti, che grazie a questo intervento sarà oggetto di un’importante riqualificazione, per altro con oneri interamente a carico del soggetto Attuatore, in aggiunta a quanto già previsto dalla normativa vigente in materia di contributi di costruzione. L’approntamento del cantiere edilizio ed i successivi lavori del cantiere potranno creare qualche difficoltà ai cittadini, tuttavia sarà cura del Comune dare per tempo adeguate informazioni relative alle modalità ed al cronoprogramma degli interventi, onde ridurre al minimo per i cittadini i disagi indotti»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.