
Scritte “No Vax” sui muri di Saronno e Varese, denunciate due persone
18 Novembre 2021
Due persone denunciate per imbrattamento, stampa clandestina e istigazione a delinquere.
La Digos di Varese li ha individuati nel quadro delle indagini della Procura di Busto Arsizio: si tratta di una donna di Como del 1966 e un uomo residente a Buguggiate del 1983.
Le indagini hanno preso impulso dalle minacce all’ex consigliere comunale di Varese e responsabile degli enti locali di Forza Italia Piero Galparoli e delle scritte comparse a Saronno tra il 12 e 13 novembre, alla vigilia della manifestazione contro il Green Pass organizzata dal Collettivo Adesposta proprio sabato 13 novembre.
Oltre a volantini e materiale vario di propaganda la Digos ha sequestrato anche dispositivi cellulari ora al vaglio della magistratura come alcuni canali Telegram cui gli indagati risultano iscritti.
Le azioni di questo gruppo, i cui affiliati vengono chiamati “Guerrieri Vivi“, vengono coordinate con l’assegnamento a ciascun componente di un numero di matricola e istruzioni attraverso canali Telegram.
La polizia postale su delega della procura di Genova ha eseguito in giornata una terza perquisizione sempre nel Varesotto legata alle inchieste di portata nazionale sempre legate al medesimo gruppo.
Il questore di Varese Michele Morelli nel complimentarsi con l’operato del dirigente Cristian Piron ha voluto ricordare la garanzia del diritto di espressione che tutti i cittadini hanno fino al momento in cui non vanno oltre la legge: «Spesso neppure si accorgono di commettere un reato. In quel caso, ogni volta che questo avverrà, noi entreremo in azione».
TAG
Gli ultimi inseriti
-
-
Ucraina, Draghi e la telefonata con Putin: “Chiamo per la pace”
-
Guerra in Ucraina, il discorso integrale di Zelensky al Parlamento Italiano
-
Jet militare cade sul Monte Legnone
-
Il messaggio della giornalista che ha interrotto il TG russo: “Mi vergogno di aver fatto propaganda, fermiamo questa pazzia”
I più visti
-
Casa di Marta di Saronno, uniti per aiutare gli emarginati e i “nuovi poveri”
-
I rifiuti diventano metano, a Legnano si produrranno 40 milioni di metri cubi all’anno
-
Saronnese, nove arresti per droga. Elicotteri e militari in azione all’alba
-
Il padiglione dell’Ucraina ad Expo ricoperto da messaggi di pace in tutte le lingue del mondo
-
Viaggio nell’Isotta Fraschini di Saronno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.