
La stazione di Saronno: ve la ricordate com’era prima dell’emergenza?
La stazione di Saronno è uno degli snodi ferroviari lombardi fondamentali perché unisce quattro province della regione (Varese, Milano, Como e Monza/Brianza). È la terza stazione di competenza di Ferrovie Nord per transito passeggeri, circa 30 mila al giorno. Prima dell’emergenza sanitaria nazionale transitavano giornalmente per la stazione di Saronno oltre 500 treni.
Oggi la stazione di Saronno appare quasi deserta. L’abbiamo visitata in uno degli orari dove solitamente, prima dell’emergenza sanitaria nazionale, la stazione era affollata da persone che tornavano dal lavoro o da studenti che rientravano a casa da una giornata passata in università.
In Lombardia gli utenti si sono ridotti del 90%. Conseguentemente, anche Trenord ha rimodulato l’offerta di treni: dallo scorso 25 marzo sono 1000 i treni che l’azienda garantisce ogni giorno, pari al 42% del servizio normalmente svolto.
TAG
Gli ultimi inseriti
-
-
Andy Warhol in mostra al Museo MAGA di Gallarate
-
Prezzo benzina, Meloni: “Taglio accise sarebbe ottimo ma dobbiamo fare i conti con la realtà”
-
Il panettone come 200 anni fa: Lazzaroni a Saronno riporta in vita l’antica ricetta
-
Anche il Questore e il Prefetto alla camera ardente di Roberto Maroni a Varese
I più visti
-
Andy Warhol in mostra al Museo MAGA di Gallarate
-
Viaggio nell’Isotta Fraschini di Saronno
-
I sentieri tra Italia e Svizzera dove si cercava la salvezza dal fascismo
-
Anche il Questore e il Prefetto alla camera ardente di Roberto Maroni a Varese
-
Bullismo e violenze sulla strada verso la scuola, sei giovanissimi nei guai a Saronno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.