
Saronno
Saronno, venerdì 16 ottobre torna il cineforum dedicato al cinema giapponese
Riprenderà venerdì 16 ottobre il cineforum dedicato al cinema giapponese promosso dall’associazione culturale saronnese “L’Isola che non c’è”
Riprenderà venerdì 16 ottobre il cineforum dedicato al cinema giapponese promosso dall’associazione culturale saronnese “L’Isola che non c’è”
È domenica 18 ottobre l’appuntamento con il secondo evento d’autunno organizzato dal Centro Biodiversità del Parco Lura. Un gioco a squadre per il divertimento di grandi e piccoli
È sabato 17 ottobre l’appuntamento con il primo evento d’autunno organizzato dal Centro Biodiversità del Parco Lura. Un gioco a squadre per il divertimento di grandi e piccoli
Villa e Collezione Panza di Varese, Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno e il Monastero di Torba di Gornate Olona sono i beni del FAI-Fondo Ambiente Italiano nel Varesotto. Tre splendidi luoghi da scoprire
Da mercoledì 14 ottobre a Saronno tornano le lezioni individuali di scacchi e il torneo promossi dall’associazione “Scacchi Saronno”
Tra piazza, boschi orti e pasticcerie: le variopinte proposte nel fine settimana tra il 9 e 11 ottobre per il divertimento dei bambini e delle loro famiglie
La storia della campagna di scavi condotta nel 2019 al Monastero di Torba raccontata dagli archeologi che hanno operato sul campo portando alla luce i resti del passato
È in programma per venerdì 9 ottobre nella sede dell’associazione “L’Isola che non c’è” di via Biffi 5/7 a Saronno un incontro per riflettere sugli effetti sociali e psicologici della pandemia Covid
Alla scoperta di storia e natura del saronnese in cinque eventi per famiglie con bambini e ragazzi nei fine settimana da sabato 17 ottobre
In occasione della Settimana mondiale per l’allattamento al seno enti e associazioni promuovono degli incontri informativi a neo e future mamme
Un percorso di 16 chilometri lungo l’antica via di commerci fra Lombardia e Ticino, dove i Santuari scandivano mercati, fiere e tappe
Weekend da vivere con il maglione per seguire i tanti eventi in provincia e non solo
È stata definita da record per il numero di cittadini coinvolti anche se lo scorso anno si era toccato un picco stagionale più elevato. A fine aprile casi sotto la soglia in tutto il paese
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?