


Tradate
Birdwatching e stelle d’estate domenica al Parco Pineta di Tradate

Meteo
Meteo incerto nel fine settimana: sul Varesotto nuvole, pioggia e qualche schiarita

Da Villa Panza e Villa Della Porta Bozzolo, dal Monastero di Torba a Casa Macchi, sono diverse le iniziative pensate dal Fondo Ambiente Italiano fino al 15 settembre
Con l’estate alle porte, si potranno ammirare le ormai mitiche boutique a cielo aperto dell’originale Consorzio sul Lungolago Caduti di Nassirya e Largo Pietro Vidale
Il robusto anticiclone che in questi giorni si espande dalla penisola iberica verso l’Europa centrale porta aria più calda e asciutta attraverso le Alpi con temperature pienamente estive, almeno fino a domenica sera
Il primo incontro è in programma mercoledì 28 maggio: protagonisti saranno Alessandro Limido e Roberta Lucato con un incontro il titolo “Venegono, terra di migranti e contrabbandieri”
Cieli azzurri e clima ventilato: un assaggio d’estate guastato forse lunedì e martedì da qualche temporale. Temperature gradevoli e stazionarie
L’appuntamento è per domenica 1° giugno. In programma momenti regligiosi, un’escursione guidata nei boschi, mercatino solidale di erbe aromatiche e altri prodotti e un concerto finale al lume di candela
Domenica 18 maggio l’evento in versione “anniversario”, per i 20 anni del parco Bosco del Rugareto e per i 15 anni di attività di 5 Cascine Asd Cislago
Ad organizzarla, il 25 maggio, l’associazione “In Cammino-La Via Francisca del Lucomagno ETS”. Prenotazione obbligatoria, tutte le info
Sabato 17 maggio al CineTeatro San Pio, il quartetto LadieSoprano in concerto con un viaggio tra opera, canzone napoletana e successi internazionali
Venerdì 9 maggio, alle 21 all’Auditorium Aldo Moro, la proiezione del documentario “Islanda, dove la natura dà spettacolo”
Le previsioni meteo per il fine settimana sono ancora nel segno dell’incertezza, anche se sicuramente migliori dei giorni scorsi. Le nuvole non se ne andranno, ma qualche schiarita potrebbe regalare inaspettate ore di sole soprattutto nella giornata di sabato
Da sabato 10 a lunedì 12 maggio tantissime attrazioni, dalle bancarelle degli hobbisti alle esposizioni di moto d’epoca, intrattenimento per grandi e piccoli, musica dal vivo e il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio che chiude la festa
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?