Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 24, 25, 26 ottobre
Cislago
Violenza di genere e rinascita, a Cislago una serata con l’autrice Lidia Laudani
Si potranno ammirare le mitiche “boutique a cielo aperto” nella storica location di via Via della Pace, nei pressi del Maniero della
La manifestazione si terrà dal 12 al 14 settembre e dal 19 al 21 settembre all’area feste di via Bernardino Luini, con tante proposte musicali, gastronomia, sfilate di trattori e gare da boscaioli
Domenica il fenomeno astronomico più curioso e atteso del 2025
Dalla musica nei Giardini Estensi alla marcia lungo la Via Francisca, fino al flash mob sul ponte di ferro di Sesto Calende e all’iniziativa “I loro nomi” a Saronno: la provincia di Varese moltiplica i gesti di solidarietà e raccolta fondi
Il primo appuntamento è per venerdì 12 settembre con la psicologa e psicoterapeuta Laura Turuani che ha scritto un libro dedicato alle donne dai 40 ai 60 anni “schiacciate” tra lavoro, figli e genitori anziani
Domenica 7 settembre torna la gara BBQ valida per il Campionato Italiano: food, musica, auto americane e la Fiera del Cardinale per una giornata a stelle e strisce
All’Area Feste di via Cavour dal 4 al 7 settembre musica dal vivo, gastronomia di qualità e un’ampia selezione di birre artigianali e internazionali, con ingresso sempre gratuito
Locandine, date e informazioni sulle amate sagre che a Olgiate Olona, Nizzolina e Prospiano richiameranno come ogni anno migliaia di persone per momenti di divertimento, buon cibo e anche preghiera
Domenica 7 settembre alle 16 una nuova opportunità per visitare la chiesa che con i suoi 21 santi e una serie di rare immagini della Madonna rappresenta un unicum in provincia di Varese
L’associazione In cammino lungo la Via Francisca del Lucomagno aderisce all’iniziativa delle Local March for Gaza. Tante risposte positive di cittadini, enti e associazioni che percorreranno le tappe da Varese a Castellanza venerdì 5 e sabato 6 settembre
L’iniziativa è promossa dalle ACLI provinciali di Varese, in collaborazione con Amnesty International, IPSIA Varese, Pax Christi e numerose realtà locali. Si parte da Venegono Superiore, poi Casorate Sempione, Castelveccana e Somma Lombardo
Si potranno ammirare le mitiche “boutique a cielo aperto” in piazza Vittorio Veneto a Laveno e sul lungolago di Pallanza

Dal 2 al 6 novembre torna con la terza edizione il festival del documentario: dagli eventi speciali con l'anteprima di K2 di Reinold Messner fino alla storia del Cabaret, passando per tante curiosità e scoperte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?