


Tradate
A Tradate gran finale con i fuochi d’artificio per la Festa di Sant’Anna

Tradate
Tradate, quattro serate di “Picnic sotto le stelle cadenti” al Parco Pineta

Venerdì 11 luglio il secondo appuntamento dell’iniziativa estiva promossa dal Comune di Tradate in collaborazione con il DUC – Distretto Urbano del Commercio e la Pro Loco di Tradate
Un fine settimana ricco di musica, di incontri culturali e letterari ma anche di sagre come la Festa della Madonna dei Lavoratori al Villaggio Brollo di Solaro. E’ il weekend del Bioblitz nei parchi del Saronnese, ma per i più sportivi c’è anche la Maratonina del Rugareto. Le proposte più belle del weekend
Alla ricerca di meraviglie nascoste con il Fai o a passeggio tra sapori e profumi di Sicilia, nel bosco per le Giornate del Verde pulito o a cercare vecchi dischi in vinile, poco importa. E’ un fine settimana talmente ricco di appuntamenti ed eventi che sarebbe un peccato stare a casa
Domenica 12 gennaio, dalle 14, i sentieri del Centro didattico scientifico di Tradate aprono ai visitatori tra giochi, esplorazioni e viaggi spaziali per piccoli astronauti
Sabato 7 dicembre alle 21, al Cinema Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone, a Tradate il concerto “Holy Night” propone le musiche e i canti più belli ispirati al Natale. Ingresso gratuito
La mostra, gratuita, sarà visitabile dal 9 al 17 novembre nella chiesetta dell’Oratorio San Luigi a Tradate (in via Manzoni 17). Prenotandosi si potrà essere accompagnati dagli studenti in un tour guidato
Domenica 3 novembre dalle ore 14 speciali viaggi spaziali alla scoperta del sistema solare, giochi, percorsi e nuove Prove dell’esploratore
Venerdì 18 ottobre alle 20.45 al Cinema Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone un concerto del cantautore tradatese Dario Estrafallaces, in arte Nassso
Dopo aver guardato il cielo estivo e ascoltato le storie che lo popolavano è il momento di scoprire ciò che ci riserva il cielo d’autunno, con le sue leggende di eroi, cacciatori e animali mitologici. Appuntamento al Parco sabato 19 ottobre
Domenica 20 ottobre una giornata di attività e divertimento all’insegna dell’autunno, tra laboratori, castagne e la fantastica avventura del libro game “La Selva del Fato” da vivere nell’area limitrofa al Centro Didattico Scientifico-Osservatorio Astronomico di Tradate attraverso il proprio smartphone
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?