Arcore
Arcore si tinge d’arcobaleno: sabato 27 settembre torna il Brianza Pride
Tradate
Laboratori Al confine tra Arte e scienza, natura e astronomia al Parco Pineta
Brutto tempo e nubi in dissoluzione da domenica con miglioramento del tempo, ritorno del sole e temperature nella norma stagionale
Domenica 28 settembre l’iniziativa in occasione del centenario della morte di Giovanni Battista Grassi, insigne scienziato nato proprio a Rovellasca, pioniere nello studio della malaria
Sabato 27 settembre al Gran Parco Area Feste una giornata all’insegna del Medioevo, con tante attrazioni e gran finale con spettacolo di fuoco
Domenica 28 settembre alle ore 09.00 vi aspettiamo presso il Mulino del Trotto a Solbite con Cagno con Archeologistics e GEV Valle del Lanza
L’iniziativa organizzata dal comando provinciale di Como è in programma sabato 27 settembre dalle 15 alle 18 e domenica 28 settembre dalle 10 alle 18 e coinvolge tutte caserme dei Vigili del Fuoco in provincia di Como
Domenica 28 settembre, alle 20,30 Ardemagni proporrà uno dei suoi lavori più recenti, un reading teatrale che in un divertente viaggio porta gli spettatori alla scoperta dei vini italiani
Sabato 27 settembre alle 20.30 il Wind Rose Flute Quartet propone lo spettacolo “Tangos-4-women”. Ingresso libero
La 12esima edizione è in programma domenica 28 settembre. Sarà possibile iscriversi anche nella mattinata di sabato 27 settembre al gazebo allestito in piazza Libertà e domenica 28 Settembre dalle 7.30 alle 9,30 al Villaggio CLS
Appuntamento sabato 27 settembre nella chiesa dei SS. Giacomo e Filippo per la conclusione del programma culturale organizzato dalla Pro loco con il contributo dell’Amministrazione comunale
In occasione della festa saranno inaugurati sabato 27 settembre il nuovo campo da baseball e il nuovo campetto di calcio libero sul quale sono state da poco installate le nuove porte
Sabato 27 settembre appuntamento con la “Compagnia degli improbabili” e il loro recital teatrale e musicale con racconti di Daniele Ossola e Simona Blausting
L’appuntamento è per domenica 28 settembre alla pensione rifugio “Lilli e il Vagabondo” di via Consorziale per Nerviano 13

Il provvedimento ha l’obiettivo di ridurre lo spreco e garantire un maggiore accesso alle cure per le fasce più fragili della popolazione. Il commento di Licata e Astuti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?