


Meteo
Il primo fine settimana di settembre sarà all’insegna del bel tempo

Saronno
Arriva “Animatica 2025”, a Saronno due giorni di corti d’animazione, musica e creatività

Dalla musica nei Giardini Estensi alla marcia lungo la Via Francisca, fino al flash mob sul ponte di ferro di Sesto Calende e all’iniziativa “I loro nomi” a Saronno: la provincia di Varese moltiplica i gesti di solidarietà e raccolta fondi
Il 6 e 7 settembre il Microteatro La Fiaba ospita uno spettacolo di burattini tra misteri e incantesimi, pensato per bambini e famiglie
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre la comunità dei fedeli saronnesi si prepara a festeggiare la santità di Carlo Acutis con un triduo di preghiera speciale dal titolo “Un posto in Paradiso… C’è posta in Paradiso!”
Domenica 7 settembre per tutta la giornata il centro cittadino si trasforma, con stand informativi, campi da gioco e molte occasioni per scoprire e provare tutti gli sport proposti dalle associazioni saronnesi
Domenica 7 settembre torna la gara BBQ valida per il Campionato Italiano: food, musica, auto americane e la Fiera del Cardinale per una giornata a stelle e strisce
Sabato 6 settembre, a partire dalle 8 del mattino e per tutta la giornata la rete “4 passi di pace” organizza la lettura pubblica dei nomi dei bambini vittime della guerra. Chiunque può partecipare leggendo anche solo un nome
La raccolta sarà attiva sabato 6 settembre, dalle 9 alle 17, negli spazi di Mornati Paglia in via Cervinia 3
Da giovedì 4 a domenica 7 settembre nell’area feste in piazza Mercato quattro giorni di musica, cucina e divertimento che animeranno il paese con spettacoli, concerti e tante proposte pensate per tutte le età
All’Area Feste di via Cavour dal 4 al 7 settembre musica dal vivo, gastronomia di qualità e un’ampia selezione di birre artigianali e internazionali, con ingresso sempre gratuito
L’appuntamento è per sabato 6 settembre. A Luino saranno presenti i volontari della Croce Rossa Luino e Valli, mentre a Tradate parteciperanno i volontari di Casa della Città Solidale
Locandine, date e informazioni sulle amate sagre che a Olgiate Olona, Nizzolina e Prospiano richiameranno come ogni anno migliaia di persone per momenti di divertimento, buon cibo e anche preghiera
Domenica 7 settembre alle 16 una nuova opportunità per visitare la chiesa che con i suoi 21 santi e una serie di rare immagini della Madonna rappresenta un unicum in provincia di Varese
Dal 3 al 6 novembre al Cinema MIV di Varese un programma dedicato agli studenti con registi e autori in sala. In programma temi come salute mentale, fede contemporanea, inclusione e migrazioni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?