
Trasporti
Aggredito un capotreno a Genova, indetto uno sciopero nazionale per martedì 5 novembre
I treni regionali e suburbani e il servizio aeroportuale in Lombardia potranno subire cancellazioni e variazioni di percorso.
I treni regionali e suburbani e il servizio aeroportuale in Lombardia potranno subire cancellazioni e variazioni di percorso.
Nella mattinata di lunedì 4 novembre anche la circolazione dei treni tra Como e Saronno ha registrato problemi, con ritardi e cancellazioni per un guasto elettrico
Le aziende ferroviarie sono state convocate a Palazzo Lombardia rispetto alla necessità di imprimere un cambio di passo e migliorare la qualità del servizio ferroviario
Nel giorno dell’ennesimo guasto, Europa Verde critica le frasi del presidente della Regione, che si era detto “offeso e indignato dai disservizi”
L’investimento è avvenuto all’alba a Rescaldina complicando la circolazione sulla Malpensa – Milano. Un guasto alla stazione di Certosa invece ha paralizzato le direttrici da Porto Ceresio a Milano e da Domdossola
Incontro a Palazzo Lombardia per discutere dei disagi dei treni: richiesti interventi concreti e maggiore comunicazione
La circolazione ferroviaria è stata sospesa, poco dopo le 6 del mattino. In corso gli interventi dei tecnici di FerrovieNord per ripristinare la situazione. Nel frattempo, la sala operativa ha predisposto alcune variazioni di circolazione
Il treno nel tempo libero in Lombardia continua a piacere: fra gennaio e settembre oltre 8,5 milioni di passeggeri hanno scelto Trenord nei weekend e nei mesi estivi verso destinazioni turistiche
Si potranno visitare due convogli, i capannoni della manutenzione, vedere lavorazioni e diorami ferroviari. Iscrizione gratuita con possibilità di arrivare da ogni parte di Lombardia
Rientro difficoltoso per i pendolari a causa di una serie di guasti che stanno provocando pesanti ritardi sulla circolazione ferroviaria anche nelle linee che interessano Varese e Malpensa
Per il momento è segnalata solo una generica “criticità” (l’avviso è delle 14.35). Seguiranno aggiornamenti e notizie sui treni eventualmente cancellati
L’incidente è avvenuto verso le 18.40 nel comune in provincia di Como. Trenord ha messo a disposizione degli autobus sostitutivi
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?