
Lombardia
Pedemontana Lombarda, firmato il contratto per due nuove tratte
Passo avanti verso la realizzazione dell’autostrada tra Lentate sul Seveso, Cesano Maderno e la tangenziale Est. Il valore dell’accordo è di 1,26 miliardi
Passo avanti verso la realizzazione dell’autostrada tra Lentate sul Seveso, Cesano Maderno e la tangenziale Est. Il valore dell’accordo è di 1,26 miliardi
Il presidente di Regione Lombardia nel corso dell’evento Italia delle Regioni: “Bisogna ridare competenze e risorse”
La presidente del Consiglio è intervenuta in videoconferenza nel corso dell’evento “Italia delle Regioni”
E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Lombardia su dati Ispra diffusa in occasione della Giornata mondiale del suolo
La delibera è propedeutica al reperimento delle risorse per finanziare l’intera opera che, dal quartiere Comasina a Milano, attraversa i comuni di Cormano, Paderno Dugnano, Senago, Varedo e Limbiate
In totale 19 milioni a 10 comuni per la rimozione. Cattaneo: “Sostegno a chi si impegna nella tutela e riqualificazione del territorio”
Il breve tracciato Gallarate-Terminal 2 è il secondo accesso all’aeroporto, allacciato alla linea ferroviaria del Sempione. La rappresentante UE: “Sicura che completerete nei tempi previsti”
Attrattività dei territori, energia e sanità al centro delle linee strategiche della Regione. Il relatore Giulio Gallera: “Il documento individua alcuni punti prioritari da sviluppare nell’ambito delle politiche regionali”
Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in consiglio regionale durante la commemorazione dedicata all’ex ministro e presidente della Lombardia, Roberto Maroni, recentemente scomparso
Nella 26° giornata nazionale della colletta alimentare raccolte tonnellate di alimenti, andranno a 220mila persone
I quattro comuni sono tra gli 80 ammessi del bando creato per affrontare il ‘caro energia’ dall’Assessorato allo Sviluppo economico.Il contributo a fondo perduto per ogni impianto può arrivare a coprire l’80% della spesa ritenuta ammissibile
Qualche problema tecnico all’apertura del bando per il contributo regionale alle rette scolastiche di primarie o secondarie. Tutte le domande ammissibili saranno accolte, c’è tempo fino al 21 dicembre
Sabato 6 settembre, a partire dalle 8 del mattino e per tutta la giornata la rete "4 passi di pace" organizza la lettura pubblica dei nomi dei bambini vittime della guerra. Chiunque può partecipare leggendo anche solo un nome
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?