


Saronno
“Saronno Famosi”, ecco i 10 finalisti che si esibiranno domenica al Teatro Giuditta Pasta

Saronno
Proroga al 10 settembre per partecipare al contest musicale “Saronno famosi”

Definito il calendario delle interviste. I rappresentanti delle 11 liste in campo avranno 15 minuti per presentare il proprio programma, mentre i quattro candidati sindaci avranno mezz’ora a testa.
L’appuntamento è per lunedì 24 febbraio alle 11.30. L’ex sindaco di Saronno sarà ospite della trasmissione Il Punto, intervistato da Agostino Masini
Si gioca sabato 18 gennaio a partire dalle 20,30. Le cartelle si possono trovare alla Merceria Linda di vicolo Pozzetto a Saronno o alla segreteria della prepositurale in piazza Libertà
Il palinsesto dell’emittente saronnese si arricchisce con tre nuovi programmi che riguardano il radiodramma, la dizione e la finanza
Mercoledì 15 gennaio alle 9.45 la premiazione degli esercizi commerciali mentre i premi a chi ha partecipato votando le vetrine saranno estratti nei prossimi giorni
L’iniziativa è organizzata da Radiorizzonti InBlu con il patrocinio del Comune di Saronno e la collaborazione di La Settimana di Saronno, PrimaSaronno.it, SaronnoNews.it. Si vota dal 7 dicembre al 6 gennaio
Appuntamento al 29 gennaio alle ore 21 sulle onde della radio di Saronno. Tra gli ospiti Daniela Bianchi, nuova direttrice generale della Asst Valle Olona e i consiglieri regionali Emanuele Monti e Samuele Astuti
Il palinsesto del 20 e 21 marzo in programma sulle onde di Radiorizzonti in Blu
Il palinsesto del 6 e 7 febbraio in programma sulle onde di Radiorizzonti in Blu
Durante l’intervista il primo cittadino ha toccato diversi argomenti: la situazione dei contagi in paese, le misure di supporto alla popolazione, le scuole, le misure attuate sulla tassazione e i cantieri pubblici
Durante l’intervista il primo cittadino ha toccato diversi argomenti dall’ospedale della città all’accesso al Municipio alla “movida” saronnese
Gli appuntamenti su Radiorizzonti In Blu per il terzo fine settimana di giugno
Dal 3 al 6 novembre al Cinema MIV di Varese un programma dedicato agli studenti con registi e autori in sala. In programma temi come salute mentale, fede contemporanea, inclusione e migrazioni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?