Tempo Libero
Halloween al Centro Didattico Scientifico di Tradate
Lonate Ceppino
A Lonate Ceppino una camminata d’autunno tra natura, bosco e benessere
Sabato 20 settembre un workshop formativo gratuito organizzato da Nova Coop al Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario di via ai Ronchi 75
Domenica 7 settembre un evento che celebra i 71 anni de Il Signore degli Anelli con laboratori, giochi, conferenze e attività all’aperto al Centro didattico scientifico EcoPlanetario
Domenica 3 agosto nuova “Domenica di Porte aperte” al Centro didattico scientifico con EcoPlanetario, tra viaggi spaziali, giochi ed esplorazioni della natura
Sabato 2 agosto dalle 20.30 il Centro didattico scientifico apre a una serata tra curiosità e fake news del mondo animale e osservazione astronomica
Domenica 27 luglio nuova Domenica di Porte aperte al Centro didattico scientifico con EcoPlanetario, tra viaggi spaziali e spirituali, esporazioni della natura e giochi
Atmosfera magica e musica dal vivo per ammirare le Perseidi dall’8 all’11 agosto
Viaggi spaziali per piccoli astronauti in EcoPlanetario ed esplorazioni in natura sui sentieri nel bosco nel pomeriggio di domenica 20 luglio al Centro didattico scientifico di Tradate
L’ente che gestisce i cinque parchi dell’ATE Insubria Olona, guidato dal presidente Mario Clerici, ha scelto una nuova figura per guidare il periodo di forte cambiamento
Guide degli incontri saranno Matteo Colaone, responsabile del WWF Insubria, Chiara Toniolo, docente e scrittrice appassionata del mondo Ellenico e i Kaitorikes, associazione attiva nelle varie forme della rievocazione storica del mondo gallico dell’aria insubre
Appuntamento venerdì 20 giugno dalle 20.00 sotto le stelle, tra i bagliori del fuoco e i sussurri del bosco
L’appuntamento è sabato 21 e domenica 22 giugno al Centro didattico scientifico del Parco: :un intero weekend di scoperte e attività per tutte le età, tra picnic scientifici sotto le stelle, laboratori musicali e viaggi tra natura e astronomia
Le dichiarazioni del presidente del Parco Campo dei Fiori: “Progetto che parte da parchi regionali importanti del territorio, ma coinvolge in maniera molto significativa i parchi locali di interesse sovracomunale”

Le due cooperative premiate a Roma da Confcooperative per il loro impegno nell’inclusione sociale e nella cura delle persone
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?