


Varese
Allerta meteo per la provincia di Varese: rischio idrogeologico e temporali su nord e sud del territorio

Meteo
Il primo fine settimana di settembre sarà all’insegna del bel tempo

Sarà un weekend caratterizzato da sole e temperature piacevoli, ma non si escludono annuvolamenti e possibili temporali nelle ore serali, soprattutto su Alpi e Prealpi
L’incidente, fortunatamente senza feriti, ha però causato code e rallentamenti in direzione Milano
Martedì e mercoledì avremo cielo ben soleggiato e senza caldo eccessivo
Aria più fresca atlantica porta instabilità atmosferica pomeridiana e tendenza a rovesci e temporali. Le temperature si abbassano leggermente, ma il clima sarà spesso afoso
Le alte temperature porteranno a rovesci “di sfogo“ nelle ore serali. Solo da sabato un allentamento del calore, con la diminuzione dei gradi sulla colonnina di mercurio
Si apre una settimana caratterizzata da stabilità con alta pressione che dal Nord Africa si estende sul Mediterraneo occidentale ed interessa anche la regione alpina
È il clima di inizio stagione che per questa settimana ci farà dimenticare l’afa dei giorni scorsi: clima ventilato, temperature a sfioro dei 30 gradi e qualche assembramento di nuvole serale
Continua per tutto il weekend il gran caldo portato dall’anticiclone che dal Nord Africa condiziona il clima sul nostro Paese, con aumento dell’afa sulla pianura padana e debole tendenza temporalesca solo sulle Alpi. Calo delle temperature da lunedì
Si arriverà fino a superare abbondantemente i 30 gradi nei prossimi giorni. Splendente fino a giovedì. Qualche piovasco “di sfogo“ sui rilievi nella giornata di venerdì
Il robusto anticiclone che in questi giorni si espande dalla penisola iberica verso l’Europa centrale porta aria più calda e asciutta attraverso le Alpi con temperature pienamente estive, almeno fino a domenica sera
Cieli azzurri e clima ventilato: un assaggio d’estate guastato forse lunedì e martedì da qualche temporale. Temperature gradevoli e stazionarie
Condizioni stabili prevalgono ancora per oggi prima del peggioramento previsto per domani dovuto all’avvicinamento di una depressione di origine atlantica, a cui seguirà una seconda perturbazione in transito giovedì
La farmacia comunale di Uboldo aderisce a "Le farmacie fuori dal Comune": una rete che vuole mettere in relazione le farmacie pubbliche per aiutarle a crescere rispettando la loro identità e la loro autonomia
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?