Saronno
L’abbraccio e la gratitudine della città per “Piero da Saronno”
Saronno
Giovedì pomeriggio l’ultimo saluto a Piero da Saronno
Nato a Trento nel 1939 e residente da anni a Saronno, Piergiuseppe Vellini ha lasciato un archivio di oltre 14.000 video che raccontano la vita della città
Figura molto conosciuta e amata, era profondamente legato alla parrocchia di Santo Stefano, la stessa nella quale era stato battezzato e dove, il 29 giugno 1966, aveva celebrato la sua prima Santa Messa
Figura molto conosciuta nel panorama musicale punk milanese e non solo. Aveva fatto della musica e della creatività la sua vita, diventando un punto di riferimento per molti giovani
La città e il mondo politico lo ricordano come uomo di passione e coerenza. Pellicini: “È sempre stato un uomo generoso che ricorderò con grande affetto”
Cordoglio dalla Protezione civile e dall’Amministrazione comunale per la scomparsa di un uomo da sempre impegnato al servizio della comunità
Franco Tedesco è deceduto nella giornata di giovedì 29 maggio mentre affrontava un’escursione con il Cai sulle montagne del Canton Ticino
Emilio Giudici, sindaco dal 1980 al 1990, è stato anche presidente del Consorzio Alto Milanese. I funerali sabato mattina nella chiesa della frazione Dal Pozzo
Grande cordoglio nella comunità uboldese e nel mondo imprenditoriale che ricordano Zucchiatti per le sue capacità ma anche per la sua visione illuminata e la sua umanità. I funerali sabato mattina ad Arese
Stefano Garavaglia, 47 anni, era la memoria storica del distaccamento di Garbagnate Milanese dove era in forze fin dalla sua apertura nel 2007. I funerali si terranno mercoledì 9 aprile nella basilica di Sant’Eusebio e Maccabei
Le parole del presidente Affetti: “Un immenso e caloroso abbraccio va alla moglie Antonella ed al figlio Alessio, nostro addetto stampa nelle prime due stagioni di Serie D”
Incredulità e dolore alla notizia, giunta nel pomeriggio come un fulmine a ciel sereno, della morte improvvisa del giornalista Alessandro Colombo, 62 anni
Piero Zucca, 65 anni, si è spento questa notte all’ospedale di Legnano dove era ricoverato da sei giorni per il grave malore che l’aveva colpito nella mattinata di mercoledì 8 gennaio mentre si trovava in Comune

L’Organizzazione sottolinea l’urgenza che l'accordo di pace si trasformi in un cessate il fuoco duraturo e che riprenda l'afflusso di aiuti nella Striscia visto che da marzo non vede arrivare le proprie scorte a Gaza
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?