
Lavoro
Crisi Henkel, l’assessore Guidesi invita i rappresentanti dell’azienda in Regione
Guidesi: “L’obiettivo è mettere a disposizione tutti gli strumenti regionali in un’ottica di salvaguardia dello stabilimento di Lomazzo”
Guidesi: “L’obiettivo è mettere a disposizione tutti gli strumenti regionali in un’ottica di salvaguardia dello stabilimento di Lomazzo”
Inviata una richiesta d’incontro a livello internazionale. La prossima settimana saranno programmate nuove iniziative
Lavorare vicino a casa, ma non a casa, è la nuova frontiera dello smartworking. A Saronno lo spazio di coworking e business center di via Ferrari, negli spazi ex Lesa, garantisce alti standard di tencologia, sicurezza e connessioni col territorio
Il presidente del consiglio regionale Fermi: “Decisione inaccettabile: ora fari puntati sulla casa madre di Dusseldorf”
Dopo la decisione della multinazionale di chiudere lo stabilimento entro giugno, i 150 lavoratori a rischio con le varie sigle sindacali si sono riuniti per protestare
Da una parte della ferrovia c’è la sede della multinazionale tedesca che a giugno potrebbe chiudere. Dall’altra parte dei binari, a distanza di poche centinaia di metri, c’è il polo di innovazione tecnologica
A rischio ci sono 150 lavoratori tra Henkel e indotto. Martedì 16 è previsto un incontro con il Prefetto e la direzione aziendale Henkel e sciopero dalle 10 alle 14, con protesta che proseguirà mercoledì 17
Doriano Battistin della Filctem Cgil di Como: “Daremo battaglia, non è ammissibile decidere di lasciare a casa 150 persone in un periodo del genere, mettendo a rischio la tenuta sociale di tutto il territorio”
Parla il sindaco Giovanni Rusconi, poco dopo la chiamata del direttore dello stabilimento Henkel
Il consigliere regionale del Pd Orsenigo: “Priorità salvare 150 posti di lavoro. Chiesta audizione urgente in commissione attività produttive. Serve scongiurare la chiusura. Regione Lombardia faccia da mediatore tra le parti”
I negozi di Limbiate e Seregno passano a Unieuro e Nova spa. Restano da collocare 49 addetti dei negozi e 100 lavoratori tra amministrazione, magazzini e logistica
L’ufficio diffuso è una delle soluzioni che stanno prendendo piede per il post emergenza sanitaria. A Saronno Office Station offre opportunità all’avanguardia, sicurezza e diverse soluzioni
L'ente che gestisce i cinque parchi dell'ATE Insubria Olona, guidato dal presidente Mario Clerici, ha scelto una nuova figura per guidare il periodo di forte cambiamento
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?