Saronno
All’ex Isotta Fraschini di Saronno sono partiti i lavori di bonifica
Riguarderanno suolo e sottosuolo. Non sono previsti interventi sulla falda idrica sotterranea, che dal piano di caratterizzazione geologica non è risultata contaminata e sarà quindi solo oggetto di monitoraggio


Saronno
Bonifica dell’ex Isotta-Fraschini di Saronno, online i risultati della caratterizzazione geologica
Le operazioni di bonifica del suolo e del sottosuolo inizieranno una volta concluse le attività di demolizione e dovrebbero richiedere dai 18 ai 24 mesi di lavoro. Non sono invece previsti interventi sulla falda idrica sotterranea

Baranzate
Milano e Baranzate, firmato protocollo per riqualificazione ex-cava Ronchi
Documento sottoscritto dall’assessore allo Sviluppo Città metropolitana e dai comuni di Milano e Baranzate

Saronno
Inquinamento e bonifica dell’area Ex Isotta-Fraschini, Vivaio Saronno intervista Luca Pizzi
Dai tempi di bonifica ai contaminanti principali presenti nell’area. Il geologo Luca Pizzi racconta i lavori di caratterizzazione geologica iniziata nell’ex Isotta Fraschini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?