


Anniversari
L’autostrada A9 compie 100 anni: nel 1925 nasceva la diramazione da Lainate a Como

Saronno - Como
Rapinano un furgone portavalori e scappano: inseguimento mozzafiato tra Como e Saronno, quattro ladri in manette

Dal 4 al 7 marzo chiusure notturne tra Como Centro, Chiasso e l’allacciamento con la Tangenziale di Como. Ecco le tratte interessate ei percorsi alternativi
Le chiusure interesseranno i tratti tra Lago di Como e Como Centro, verso Lainate, e quello tra Como Centro e Chiasso in direzione del confine
L’elenco delle chiusure notturne per lavori sulle autostrade e superstrade che interessano la viabilità lombarda in questa settimana
La carambola poco dopo le 7.30 nel tratto tra Legnano e Cascina Merlata: A8 in tilt e ripercussioni anche sulla A9 (foto di repertorio)
Il conducente dell’auto ha riportato un trauma cranico, al volto e all’addome. Le sue condizioni sono apparse da subito gravi, tanto che è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Sant’Anna di Como
Le chiusure per consentire lavori di sostituzione della segnaletica verticale e di manutenzione delle barriere di sicurezza
Dalle 21 di giovedì 19 dicembre alle 5 di venerdì 20 dicembre sarà chiuso lo svincolo di Saronno, in entrata verso Lainate
Le chiusure saranno effettuate per consentire attività di ispezione e manutenzione delle barriere antirumore, dalle 21 di martedì 12 alle 5 di mercoledì 13 novembre
Dalle 22 di martedì 12 novembre alle 5 di mercoledì 13 novembre e dalle 22 di giovedì 14 novembre alle 5 di venerdì 15 novembre sono previste chiusure notturne
Gli incidente si sono verificati a pochi minuti di distanza. Una persona è rimasta gravemente ferita ed è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso di Como
Dalle 21 di mercoledì 23 ottobre alle 5 di giovedì 24 ottobre sarà chiuso lo svincolo di Lomazzo Nord, in entrata in entrambe le direzioni.
Il tratto di A9 (direzione Lainate) interessato dall’incidente è stato riaperto attorno alle 15 ma si transita su una sola corsia
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?