


Saronno
Alla scoperta del Santuario di Saronno con l’associazione Cantastorie

Saronno
Alla scoperta della chiesa di San Francesco a Saronno con le guide di Cantastorie

Sabato 17 maggio le guide volontarie dell’associazione offrono la possibilità di conoscere da vicino storia, opere e restauri della preziosa chiesa a due passi dal centro
L’appuntamento è per sabato 26 aprile alle 15,30. Non serve prenotazione, basta presentarsi sul sagrato della chiesa
L’appuntamento è per domenica 30 marzo alle 15,30. Non serve prenotazione, basta presentarsi sul sagrato della chiesa
Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, i volontari dell’Associazione Cantastorie propongono un percorso guidato nel centro città per riscoprire la vita e l’eredità culturale della celebre cantante lirica
L’appuntamento è per sabato 22 febbraio alle 15,30. Non serve prenotazione, basta presentarsi sul sagrato della chiesa
Sabato 15 febbraio le guide volontarie dell’associazione “I Cantastorie” di Saronno offrono la possibilità di conoscere da vicino storia, opere e restauri della preziosa chiesa a due passi dal centro
L’appuntamento è per sabato 25 gennaio alle 15,30. Non serve prenotazione, basta presentarsi sul sagrato della chiesa.
Sabato 21 e domenica 22 dicembre le guide volontarie dell’associazione “I Cantastorie” di Saronno offrono la possibilità di conoscere da vicino storia, opere e restauri di due delle chiese più importanti della città
Il volume – 315 pagine a colori con oltre 100 fotografie inedite – è nato nell’ambito del progetto ChieseAperte360° per la valorizzazione del patrimonio ecclesiastico cittadino
Sabato 9 novembre con le guide volontarie di Cantastorie si andrà alla scoperta dell’arte all’interno della prepositurale e delle ricchezze del suo archivio. Il ritrovo è sul sagrato della
chiesa alle 16, con un unico turno di visita
Domenica 27 ottobre l’associazione culturale impegnata nella promozione e valorizzazione dei beni culturali del territorio propone una visita guidata al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. Ritrovo alle 15,30 sul sagrato
L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Cantastorie Saronno. Le visite inizieranno alle ore 21, per terminare alle ore 23:30
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?