
La posa delle Pietre d’Inciampo a Venegono
Alcuni momenti delle cerimonie per la posa delle Pietre d’Inciampo per i novembri della famiglia Costantini che si sono svolte
Alcuni momenti delle cerimonie per la posa delle Pietre d’Inciampo per i novembri della famiglia Costantini che si sono svolte
Giovedì 30 e venerdì 31 si potrà assistere alle repliche degli spettacoli realizzati dai ragazzi delle scuole venegonesi, mentre domenica 2 febbraio la mattinata sarà dedicata alla posa delle Pietre d'inciampo in memoria delal famiglia Costantini
Gli agenti hanno pedinato e fermato un'auto sospetta: il conducente ha provato a investire gli agenti ed è fuggito, le altre due persone (un 17enne e una 61enne) sono stati bloccati
Ancora una volta, grazie all'analisi del contenuto dei sacchi di rifiuti abbandonati, la Polizia locale di Venegono Inferiore ha individuato i colpevoli che saranno sanzionati
La posa avverrà domenica 2 febbraio: alle 10 presso la Biblioteca di Venegono Superiore e alle 11 al Parco delle Rimembranze di Venegono Inferiore. Accanto a questi momenti, sono previste due serate della Memoria: il 30 gennaio alla Biblioteca di Venegono Superiore e il 31 gennaio alla Sala Consiliare di Venegono Inferiore
Sabato 11 gennaio alle 21 nella chiesa di San Giacomo e Filippo un affascinante programma di canti e musiche medioevali e rinascimentali impreziositi dai racconti della tradizione popolare e colta legati alla Natività
La ragione dello sciopero è stato l'annullamento unilaterale da parte della proprietà di due accordi favorevoli ai lavoratori
Bambini e pupazzi sono invitati venerdì 13 dicembre alle 20.30 in biblioteca per ascoltare le storie in musica di Giuditta Campello e Claudio Cornelli
La mobilitazione si terrà dalle 10 alle 12 di venerdì 6 dicembre
Un passaggio che in questi giorni tutti i Comuni che fanno parte di Coinger stanno affrontando e che il sindaco di Venegono Inferiore Mattia Premazzi sostiene con particolare forza
Francesco ha addobbato la sua casa per la notte di Halloween e questa sera, 31 ottobre, aprirà le porte ai "bambini coraggiosi"
Giovedì 31 ottobre appuntamento alle 18,30 al parcheggio del cimitero e sfilata per le vie del centro con spettacolo di fuoco, pop corni e zucchero filato al parcheggio di via Menotti
Banchetto di sensibilizzazione dello Sportello Gap (Gioco d'azzardo patologico) nella hall del monoblocco a Varese. Il dottor Tosetto parla di chi accetta di farsi curare e si dice preoccupato per l'aumento esponenziale dei giocatori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?