
Tempo Libero
Al Centro Didattico Scientifico di Tradate “Le stelle, i draghi e i serpenti”
Un ciclo di incontri per raccontare, ogni sera in modo diverso, il legame tra miti, stelle e animali
Un ciclo di incontri per raccontare, ogni sera in modo diverso, il legame tra miti, stelle e animali
Le esibizioni artistiche sono frutto del lavoro dei partecipanti al 2° congresso internazionale della Transcontinental Educator Artist Collective for Humanity
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Appuntamento lunedì 19 giugno alle 21 con Piermario Ardizio, massimo esperto di esplorazione spaziale
Il sottosegretario all'Interno Nicola Molteni questa mattina ha incontrato a Tradate Prefetti, forze dell'ordine e sindaci del territorio per un primo bilancio sull'attività di contrasto al fenomeno dello spaccio nei boschi
Venerdì 16 giugno l'onorevole Nicola Molteni incontrerà alle 9,45 i sindaci del Tradatese in Comune a Tradate, e a mezzogiorno quelli dell'Alto Varesotto alla Colonia Elioterapica di Germignaga
Tre giorni di formazione e sviluppo professionale, grazie alla guida di esperti internazionali del settore, workshop ed esperienze pratiche sui temi dell'arte, della didattica STEAM e dell'eco-education
Poco dopo le 13,30 un uomo è uscito di strada sulla provinciale che collega Tradate a Pianbosco e a Castelnuovo Bozzente. Sul posto la Polizia locale, due ambulanze e i Vigili del fuoco
Una serie di appuntamenti da godersi seduti in un prato mangiando e ascoltando un interessante approfondimento scientifico per scoprire le storie nascoste tra le stelle con la naturalista Eleonora
L'iniziativa è gestita e realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, AstroNatura Cooperativa Sociale
Mercoledì 14 giugno l'inaugurazione del nuovo punto vendita con un evento a partire dalle 18
L’anno scolastico si è chiuso con la consegna di un riconoscimento agli studenti che hanno primeggiato in diverse competizioni
Mercoledì 14 maggio gli studenti delle classi terze dell'istituto tradatese hanno vissuto una bella e intensa mattinata, alla ricerca della cultura e della memoria nelle strade intitolate a partigiani e combattenti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?