
Tradate
Addio ai due pini di piazza Mazzini, questa mattina sono stati abbattuti. Pipolo: “Pianteremo 14 nuovi alberi”
Questa mattina, nonostante le proteste del Comitato "Salviamo gli alberi di piazza Mazzini" i due pini sono stati abbattuti
Questa mattina, nonostante le proteste del Comitato "Salviamo gli alberi di piazza Mazzini" i due pini sono stati abbattuti
Dopo aver perso 31 partite su 32 nella scorsa stagione, il team di Tradate quest'anno ha vinto tutti gli incontri tranne uno. Senza neppure avere un campo "di casa"
Venerdì 22 marzo al Cinema Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone sarà presentato lo spettacolo "Mk Ultra project - Interferenze al Ministero della Verità", un progetto di Marco Rampoldi e Paola Ornati con musiche live dei Muse e testi da 1984 di George Orwell
si potrà costruire un aquilone con l'aiuto delle GEV, personalizzalo con l'animale che preferisci e preparati a farlo volare
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e condotta e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale
L'equinozio è da sempre connesso ad antiche culture e popoli, è un momento che scandisce l'anno come i solstizi e spesso è collegato a feste, riti e celebrazioni
Questa volta a suscitare la preoccupazione degli attivisti è la sorte di due pini che fronteggiano il palazzo del Comune, che sembrano destinati all'abbattimento
Una serata organizzata dal Gruppo Astronomico Tradatese presenta le nuove frontiere dell'astronomia
Decine di attrazioni in piazza Mercato che fin dagli anni '50 del secolo scorso animano il periodo di Pasqua di tutto il territorio. Apertura da sabato 16 marzo
È successo intorno alle 20:40 in via Marconi. Sul posto carabinieri e ambulanza
Se ne parlerà in un incontro gratuito lunedì 18 Marzo alle ore 21 al Cine Grassi di Tradate
Venerdì 22 marzo al teatro Paolo Grassi uno spettacolo ideato e realizzato da Riccardo Morandi, Pietro Panzeri e Mattia Ruffoni , che attraverserà secoli di letteratura, filosofia e arte. Ingresso gratuito con prenotazione
L’iniziativa darà voce a chi, dall’altra parte del mondo, affronta ogni giorno le sfide poste dal cambiamento climatico non aspettando soluzioni dall’alto, ma costruendole dal basso, nel quotidiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?