
Saronno
All’ex Isotta Fraschini di Saronno si torna a ballare, con Block Party Vol. 3
Sabato 21 giugno una serata di musica elettronica con i DJ resident Fittavolini e Lalo a cui seguirà l’ospite della serata, Astroloop
Sabato 21 giugno una serata di musica elettronica con i DJ resident Fittavolini e Lalo a cui seguirà l’ospite della serata, Astroloop
Giovedì 26 giugno Villa Gianetti ospita la giornata di selezione promossa dal Centro per l’Impiego in collaborazione con ATM e con il patrocinio del Comune di Saronno. Formazione gratuita e possibilità di assunzione
Lunedì 23 giugno il gruppo brasiliano sarà di nuovo al Teatro “Giuditta Pasta” con uno spettacolo intenso e coinvolgente sulle periferie del mondo. Un evento di solidarietà e cultura sostenuto dal Comune di Saronno.
Le prime indiscrezioni già attorno alle 8.40. Il Gattopardo, gli anni Trenta nel testo di Brendon, il rispetto di Maccioni e i giovani secondo Borsellino tra le tracce delle diverse tipologie
Sono oltre mezzo milione in tutt'Italia bi ragazzi che affronteranno la prova di Italiano. I Lombardia sono 77.000
Il nuovo sito si presenta con una nuova grafica, una migliore accessibilità, anche per le persone con disabilità, e nuove funzioni che rendono la "navigazione" più veloce e intuitiva
L'U.T.I.C. (Unità di Terapia Intensiva Cardiologica) del Presidio Ospedaliero di Saronno, diretta dal dr. Daniele Nassiacos, ha voluto portare un piccolo gesto di cura anche per l’anima
Insolito intervento della Polizia locale nel primo pomeriggio di oggi, per recuperare e mettere in sicurezza un uomo che vagava per le strade cittadine con addosso solo il camice dell'ospedale da dove si era allontanato nella notte
Solo due punti hanno separato i ragazzi di Saronno dal 4° posto finale e dalla conseguente promozione nella categoria Argento, che avrebbe portato la OSA tra le 24 società più importanti d’Italia
Martedì 17 giugno all'Auditorium Aldo Moro una serata pubblica intitolata "Ricominciamo"
Fino al 21 giugno Saronno partecipa alla Settimana internazionale con una serie di visite guidate agli archivi delle più importanti istituzioni cittadine
I lavori inizieranno il 22 giugno e proseguiranno nelle cinque domeniche successive fino al 27 luglio. Durante le attività, alcune aree di sosta potranno risultare temporaneamente non accessibili
Obiettivo dell'associazione raccogliere 5.000 euro in 40 giorni grazie al progetto “Solid@rietà in rete” promosso da BCC Barlassina
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?