
Varese
I fedeli ortodossi festeggiano il Natale il 7 gennaio
Alla chiesa Alexandr Nevskij, a Casbeno, la celebrazione si è tenuta nella sera del 6 gennaio, seguita nella giornata di martedì dai canti natalizi
Alla chiesa Alexandr Nevskij, a Casbeno, la celebrazione si è tenuta nella sera del 6 gennaio, seguita nella giornata di martedì dai canti natalizi
Nel fine settimana dell'11 e 12 gennaio la rievocazione storica, con tante iniziative collaterali. Alle giornate del 14, 15 e 16 gennaio è dedicata la parte più strettamente religiosa, con il Triduo di Sant'Antonio, e infine venerdì 17 gennaio la Sagra con la tradizionale benedizione degli animali e il falò
Il tredicesimo Concerto dell’Epifania si è tenuto come ormai da tradizione domenica 5 gennaio 2025 presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, quest’anno registrando il tutto esaurito già una settimana prima dell'evento
Per consentire i lavori in sicurezza, per tutto il periodo il tratto di via Bossi compreso tra via via Diaz e via Pola è area di cantiere, dove saranno vietati la sosta e il transito
Lunedì 6 gennaio torna la tradizionale iniziativa del Motoclub Saronno con l'associazione Polizia local: il corteo partirà al mattino, farà tappa in diversi luoghi della città e al pomeriggio arriverà in piazza Libertà per distribuire dolci ai bambini e raccogliere aiuti alimentari
La Polizia e i Carabinieri hanno notificato al titolare di un bar il provvedimento dopo un episodio violento avvenuto nei giorni scorsi. Il locale era già stato chiuso in passato per problemi legati all'ordine pubblico
Bilancio positivo per misure adottate prima del Natale, che verranno riproposte in occasione dei festeggiamenti dell’ultimo dell’anno, a protezione delle aree maggiormente attrattive sotto il profilo turistico e commerciale
Il 2024 del Parco del Lura si conclude con numerose attività e progetti realizzati nel territorio, mentre già sono in corso diversi interventi che si concretizzeranno nel 2025
Martedì 31 dicembre alle 21,45 il nuovo spettacolo dell'Ensemble Symphony Orchestra diretta dal M° Giacomo Loprieno accompagnerà il pubblico verso la mezzanotte e il nuovo anno
I dati statistici di Paolo Valisa del Centro geofisico prealpino raccontano di un anno all'insegna delle temperature superiori alle medie. Piogge abbondanti a marzo, giugno, luglio e settembre. Notevoli sbalzi termici in aprile
Dalle 21,30 alla mezzanotte di martedì 31 dicembre, nel Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno – chiesa giubilare della Diocesi di Milano – è in programma una veglia di preghiera che accompagnerà i fedeli verso il nuovo anno
In provincia sono state individuate quattro chiese giubilari: sono il Santuario di Santa Maria del Monte di Varese, la Basilica di Santa Maria Assunta di Gallarate, il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno e il Santuario di Santa Maria del Sasso a Caravate
È stata definita da record per il numero di cittadini coinvolti anche se lo scorso anno si era toccato un picco stagionale più elevato. A fine aprile casi sotto la soglia in tutto il paese
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?