Saronno
Elezioni: tra Gilli e Porro inizia il totocandidati
Nel centrodestra la Lega non vuole un ritorno di Gilli e cerca un candidato ideale. Il centrosinistra è molto orientato alla ricandidatura di Porro
Nel centrodestra la Lega non vuole un ritorno di Gilli e cerca un candidato ideale. Il centrosinistra è molto orientato alla ricandidatura di Porro
Crescono del 10 per cento le iscrizioni ai diversi servizi offerti dall’impianto di via Miola. Da gennaio corsi di Acquantalgica, mentre confermati tutti gli sconti sulle tariffazioni già attivi l’anno scorso
Dopo l’annuncio dei nove finalisti per la “Forchetta d’argento 2009” la soddisfazione della sezione cittadina della Lav per la presenza di un piatto vegan
Nel fine settimana arriva l’ultimo film di Giuseppe Tornatore, mentre tra meno di un mese, a fine ottobre riprende anche il cineforum
Approvata dal comune la distruzione di 2.500 libri. Più di 12 mila “eliminati” negli ultimi anni. Dal Comune: “Operazione normale, patrimonio inalienabile”
Inizia il percorso del Partito Democratico verso le primarie nazionali del 25 ottobre
Alta affluenza di utenti per la struttura di via Miola. Successo anche per il campus dedicato ai più piccoli a cui hanno aderito anche i bambini: “Merito non solo delle buoni condizioni climatiche”
Tra salsicce, branzini e maccheroni i nomi e le ricette dei finalisti del concorso culinario indetto da Comune e associazione commercianti
Esibizione della banda cittadina per le vie della città in occasione della 13esima edizione della manifestazione
Sabato e domenica in programma a orari diversi le visite per conoscere la più importante chiesa cittadina
Iniziativa del circolo di Ambiente Saronno Onlus ha proposto l’iniziativa per venerdì pomeriggio con gli istituti Vittorino da Feltre e S. Giovanni Bosco
Puntoambiente è la realtà di Saronno che si pone come riferimento nel mondo delle energie rinnovabili e per il vivere in case salubri, sicure e che impattano poco sull’ambiente
Mercoledì 14 maggio gli studenti delle classi terze dell'istituto tradatese hanno vissuto una bella e intensa mattinata, alla ricerca della cultura e della memoria nelle strade intitolate a partigiani e combattenti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?