Saronno
Sottopasso allagato, possibili altri disagi
Comunicazione del Comune che spiega: tombino bloccato da inerti di varia natura, lavori notturni nei prossimi giorni
Comunicazione del Comune che spiega: tombino bloccato da inerti di varia natura, lavori notturni nei prossimi giorni
Riattivata la corrente alla cabina elettrica di via Miola “attaccata” da un topo e che alimentava molte strutture della zona. Strutture aperte da mercoledì
L'azienda, nelle prossime 24 ore, comunicherà la data di riapertura dell'impianto a seguito di corretta analisi e verifica dei danni subiti
Durante il Carnevale di sabato presentate dalla Proloco le due maschere: “Per invitare a mangiare saronnese”
Altri tre incontri per presentare le sue proposte e ascoltare i contributi degli elettori
Otto squadre da tutta Europa si affronteranno nel fine settimana al Paladozio per gli incontri della singolare disciplina
L’animale è entrato nella cabina elettrica vicino alla piscina che alimenta anche la scuola Pizzigoni e un pozzo di acqua potabile. In tilt la cabina elettrica
È successo giovedì sera quando ha iniziato a piovere. La struttura di via 1 Maggio è stata riaperta solo nella mattinata di sabato. La polemica dei cittadini corre su Facebook
Dopo le accuse dell'assessore Pellicini ("strumentalizzaizone a scopo di propaganda"), l'ex sindaco non si scompone e annuncia che vigilerà sul rispetto delle prerogative delle scuole di Saronno e del sud provincia
"Hanno aperto una nuova piscina comunale all'aperto" scrive sarcasticamente un lettore commentando la situazione del sottopasso vicino alla stazione, che ancora oggi ha richiesto l'intervento dei pompieri
Il liceo verrebbe escluso dal pacchetto di nuovi indirizzi scolastici previsti dalla riforma Gelmini: in tal caso i democratici chiederanno conto agli assessori provinciali che rappresentano la città
Appuntamento per gli studenti nella matitna di lunedì, durante l’assemmblea. Martedì invece incontreranno l’israeliano Shulim Vogelmann
Mercoledì 14 maggio gli studenti delle classi terze dell'istituto tradatese hanno vissuto una bella e intensa mattinata, alla ricerca della cultura e della memoria nelle strade intitolate a partigiani e combattenti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?