Saronno
“Molti dubbi sulla concessione dei locali all’Accademia dell’osteopatia”
La conferma della concessione dei locali arriva anche dal Comune: saranno utilizzati per un canone di 90mila euro annuo. Le critiche di Unione Italiana
La conferma della concessione dei locali arriva anche dal Comune: saranno utilizzati per un canone di 90mila euro annuo. Le critiche di Unione Italiana
Il bilancio dell'incontro "Quale futuro per Saronno" che si è svolto all'Aldo Moro e basato su uno studio effettuato da alcuni studenti della Bocconi di Milano
Il conducente ha fatto partire il pullman in anticipo a Saronno, passeggeri infuriati avvisano i carabinieri che inseguono il mezzo fino a Vedano Olona
È nuovamente tutto esaurito al mercato contadino di Saronno, Pozzi: “è andato troppo bene”.
Sabato 18 giugno al quartiere Sangallo Varese e domenica 19 al quartiere Matteotti Saronno torna il tradizionale appuntamento sociale
La scuola Aimo occuperà i locali inutilizzati dall’Università dell’Insubria. A svelarlo il sito della scuola: “Un campus sul modello anglosassone”
Il commento del comitato cittadino per i “Sì” al referendum dopo le votazioni dello scorso fine settimana
Al via il Primo Concorso Fotografico Parco del Lura. Suddiviso in due categorie tematiche: Natura del Parco e Sport nel Parco, è riservato ai fotografi Junior e ai Senior
Si inaugura alla San Giovanni Bosco il progetto portato avanti da alcuni studenti di quinta elementare: un campo di 30 metri quadri ha già dato i primi risultati
La soddisfazione della sezione cittadina dell’Italia dei Valori dopo i risultati delle votazioni referendarie del fine settimana
“Dottore, non sono di psichiatria” è il titolo del volume che sarà presentato alla convention UnoSpoazioPer di sabato 18 Giugno alle 9 al Collegio Arcivescovile
Le critiche di Roberto Strada dei Verdi dopo le dichiarazioni dell’amministrazione comunale sul futuro dei locali inutilizzati dall’Università dell’Insubria
Mercoledì 14 maggio gli studenti delle classi terze dell'istituto tradatese hanno vissuto una bella e intensa mattinata, alla ricerca della cultura e della memoria nelle strade intitolate a partigiani e combattenti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?