


Saronno
All’Istituto Prealpi di Saronno un minuto di silenzio per i tre Carabinieri morti nel Veronese

Tempo libero
Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 17, 18 e 19 ottobre

L'iniziativa è proposta venerdì 17 ottobre dall’Angolo dell’Avventura Saronno, gruppo impegnato da anni nella divulgazione della cultura del viaggio e dell’esplorazione
Nove persone sono indagate per truffa aggravata finalizzata all’indebita percezione di erogazioni pubbliche, frode fiscale e reati tributari connessi all’emissione e all’utilizzo di fatture false
Un altro fine settimana è alle porte , e questo si preannuncia carico di sapori autunnali. Per chi cerca un’idea per uscire di casa ecco qualche spunto per non perdersi castagne, arte e solidarietà
L’associazione L’Isola che non c’è venerdìm17 ottobre inaugura la nuova stagione culturale con un incontro dedicato al Giappone, primo di diversi incontri sul paese del Sol Levante
La Lega chiede risposte come "planimetrie di intervento, presidi mobili, zone sorvegliate". E contesta: "Il sindaco di Saronno dovrebbe scendere in piazza e battere le pentole contro chi delinque per difendere i propri cittadini"
Alla cerimonia a Monza presenti le autorità civili e militari e la presidente della Fondazione Mama Sofia, Zakia Seddiki, moglie dell’ambasciatore Attanasio
Per la giornata di venerdì 17 ottobre potrebbero non essere garantite la raccolta dei rifiuti, la pulizia delle strade e l’apertura del centro di raccolta di via Milano 26
La nomina voluta da Simone Longhini, segretario provinciale di Forza Italia. Azzi prende il testimone da Giuseppe Anselmo
Cinque benemerenze civiche per celebrare solidarietà, sport, cultura e creatività. la consegna della Ciocchina sabato 25 ottobre in Sala Vanelli
L'atleta saronnese, oggi divulgatore dello sport per disabili, si è raccontato nel podcast "Flo, nel flusso col mental coach" di Gabriele Colombo
Appuntamento domenica 9 novembre per l’ottava edizione del Trofeo ScacchiSaronno, con premi per tutte le fasce d’età e un contributo solidale alla scuola di scacchi per ciechi
"Saronno sta ancora scontando le difficoltà ereditate dal passato - dice il segretario Francesco Ricca - Adesso serve uno scatto, un cambio di passo e occorre trasformare le linee guida in risultati concreti"
Dal 3 al 6 novembre al Cinema MIV di Varese un programma dedicato agli studenti con registi e autori in sala. In programma temi come salute mentale, fede contemporanea, inclusione e migrazioni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?