
Milano
Milano, “liberati” due cuccioli di cane sfruttati per accattonaggio
Decisivo l'intervento delle guardie zoofile di Oipa: ora gli animali sono ospiti al Parco Canile. L'importanza del "Progetto Virginia" dedicato ai cani dei senzatetto
Decisivo l'intervento delle guardie zoofile di Oipa: ora gli animali sono ospiti al Parco Canile. L'importanza del "Progetto Virginia" dedicato ai cani dei senzatetto
Il problema riguarderà i viaggiatori provenienti da Brescia nella notte tra venerdì 27 e sabato 28 maggio
Aveva 65 anni ed è stato Governatore dal 1994 al 1995, precedendo Roberto Formigoni
Dopo due anni di stop, l'incontro tra l'arcivescovo e i ragazzi che hanno ricevuto nel 2021 e nel 2022 il sacramento della Cresima o stanno per riceverlo. Previste 40mila persone
Vera e Lesya arrivano dallo stesso paese della campagna intorno a Leopoli: Vera abita in Italia da 15 anni, Lesya è arrivata a marzo col figlio, fuggendo dal conflitto. Il loro racconto tra solidarietà e ostacoli burocratici
Sarà attivato dall'anno accademico 2022-2023. Una disciplina in bilico tra umanesimo e tecnica, che a Milano ha un centro di riferimento grazie all'opera del gesuita gallaratese Roberto Busa
Tra musica, sagre ed eventi è in arrivo un fine settimana dal caldo estivo
Si è svolta questa mattina (mercoledì 18 maggio) in Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone l’audizione sull’offerta formativa dei medici di medicina generale
Per tutta la giornata oltre 500 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente in tutta Italia. In Lombardia visite nelle province di Milano, Bergamo, Lodi e Monza Brianza
La famiglia di volatili che vive in cima al palazzo della Regione a Milano sta diventando un fenomeno social
Centinaia di chilometri e tanta gente in cammino per il progetto di Coop Lombardia che attraverserà la regione a piedi
L’agitazione è prevista per l’intera giornata, senza fasce di garanzia. Interessati anche i servizi effettuati da personale Trenord verso Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e TILO in Italia
L’iniziativa darà voce a chi, dall’altra parte del mondo, affronta ogni giorno le sfide poste dal cambiamento climatico non aspettando soluzioni dall’alto, ma costruendole dal basso, nel quotidiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?