
Viabilità
A1 Milano-Napoli: chiusure notturne uscita della stazione di Basso Lodigiano
Chiusura per consentire lavori di riqualificazione delle barriere di sicurezza nelle tre notti di mercoledì 2, giovedì 3 e venerdì 4 novembre
Chiusura per consentire lavori di riqualificazione delle barriere di sicurezza nelle tre notti di mercoledì 2, giovedì 3 e venerdì 4 novembre
L'omaggio ai donatori scomparsi durante la pandemia è promosso da AVIS Nazionale e AVIS Regionale Lombardia
Il concorso, che vede come patron il Maestro Giuseppe Piffaretti, avrà in finale 24 pasticceri per la categoria “Panettone tradizionale” e 18 per la categoria “Panettone al cioccolato"
È la novità di quest'anno del bando, che distribuisce risorse per dotazioni aggiuntive come bici elettriche, droni, impianti di allarme, dash cam, defibrillatori, fototrappole e altro
L’analisi dei primi due anni di attività del progetto Smart City per la sicurezza stradale della Città Metropolitana di Milano presentata nel corso del convegno “Sulla Stessa Strada. Pubblico Privato: un caso di successo"
Al via un ciclo di iniziative formative offerto da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi alle imprese del settore con un focus specifico sulla sostenibilità, quale fattore di importanza crescente di competitività, innovazione e riqualificazione
La raccolta firme chiede un intervento alla Regione, che è la titolare del servizio di trasporto pubblico, affidato poi (per via diretta) a Trenord, società composta al 50% dalla “statale” Trenitalia e per il 50% da Ferrovie Nord Milano, controllata direttamente da Palazzo Lombardia
La refurtiva, del valore di mezzo milione di euro, veniva piazzata sul mercato nero in parte sul territorio milanese e in parte in Romania con la collaborazione dei rispettivi famigliari
Dalle indagini condotte si è accertato che gli appartenenti al sodalizio erano inseriti stabilmente ed in via continuativa in un gruppo criminale dedito alla commissione seriale di furti, e connotato da particolare professionalità e mobilità nelle aree di Milano e delle province limitrofe
È successo in un centro di formazione in via Amoretti, il Capac, la mattina di giovedì 20 ottobre
Sarà la base del piano regionale di Tutela delle Acque che dovrà essere approvato entro dicembre, sempre più importante a fronte dei problemi di siccità che durano da mesi
La scienza per i diritti umani a MUSA A Milano, all’interno dell’università statale, apre il Museo Universitario delle Scienze Antropologiche,
È stata definita da record per il numero di cittadini coinvolti anche se lo scorso anno si era toccato un picco stagionale più elevato. A fine aprile casi sotto la soglia in tutto il paese
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?