
Milano
Gallera resta al suo posto
Respinta la mozione di sfiducia del Pd. I no sono stati 49 e i si 23. Italia viva non ha votato. Per Samuele Astuti l'assessore Gallera "ha preso decisioni che hanno aggravato la situazione"
Respinta la mozione di sfiducia del Pd. I no sono stati 49 e i si 23. Italia viva non ha votato. Per Samuele Astuti l'assessore Gallera "ha preso decisioni che hanno aggravato la situazione"
Nella fascia del mattino, fino alle 9, sono in alcune occasioni sono state bloccati gli ingressi in alcune stazioni del metrò, per contingentare gli accessi in corrispondenza dell'arrivo dei treni pendolari
La prima valutazione dell'assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture, Claudia Terzi, sulla ripartenza del 4 maggio. "Non ci sono disagi
Le domande si potranno presentare da lunedì 4 maggio e serviranno per acquistare beni e/o servizi tecnologici per la didattica a distanza o per pagare le rate dei mutui per la prima casa
In provincia di Varese aumento di 10 positivi al virus, in numeri assoluti l'aumento più significativo è sulla città metropolitana di Milano. 376 i decessi in tutta la Lombardia, meno
Campagna informativa sui treni e nelle stazioni. Un vademecum online per viaggiare in modo responsabile secondo le norme delle Autorità sanitarie. Da lunedì 4 maggio volontari della Protezione Civile distribuiranno mascherine di Regione Lombardia
L’Arcivescovo Mario Delpini ha comunicato la nomina episcopale di Mons Giovanni Luca Raimondi e Mons Giuseppe Natale Vegezzi Vescovi ausiliari dell'Arcidiocesi di Milano
In provincia siamo a 2.705 contagi con 358 morti. Dati in crescita lieve, mentre in regione si registrano oltre 700 nuovi casi, ma calano le ospedalizzazioni e i posti occupati in terapia intensiva
Resta l'obbligo di mascherine, aperti i mercati ma solo per l'alimentare, funerali a numero chiuso e misure per gli spostamenti e i trasporti
Il messaggio del Presidente della Regione Lombardia
Nove i morti in provincia a fronte di 48 nuovi casi di Covid-19; in regione si contano 93 decessi e quasi 600 nuovi pazienti. Sempre meno, per fortuna, i ricoveri in terapia intensiva
Le norme in vigore negli scali ferroviari a partire da lunedì 4 maggio: sanificazioni, distanziamento tra le persone e comunicazione ai viaggiatori
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?