
Milano
Aiuti al sistema fieristico, definiti i criteri del bando di Regione Lombardia
Il milione di euro messo a disposizione sarà utilizzato per sostenere la ripresa delle fiere attraverso la concessione di aiuti a fondo perduto
Il milione di euro messo a disposizione sarà utilizzato per sostenere la ripresa delle fiere attraverso la concessione di aiuti a fondo perduto
La richiesta del consigliere del Pd in un ordine del giorno collegato al bilancio in discussione in questi gionri a Palazzo Pirelli
La proposta del consigliere Erba: “Regione stanzi ulteriori fondi per il supporto psicologico di medici, infermieri e personale sanitario duramente provato dall'emergenza sanitaria"
Inaugurata la nuova sede milanese al servizio di circa 50.000 imprese e 2.000 enti pubblici. Negli ultimi 2 anni, in Lombardia CDP ha mobilitato oltre 4 miliardi di euro: 2 miliardi per PA e infrastrutture e 2 miliardi per le imprese
La restauratrice è morta a 95 anni. Famosa per aver restaurato l’Ultima cena di Leonardo ha lavorato anche in provincia di Varese
Mercoledì 16 evento digitale e preview della mostra “Storie del Grattacielo”. Palazzo Pirelli viene celebrato con iniziative promosse da Giunta e Consiglio regionale e Fondazione Pirelli
Oltre il 70% di queste micro imprese ha ricevuto il sussidio regionale dopo aver presentato correttamente la relativa domanda
Fontana, chiaramente soddisfatto per il passaggio a zona gialla, ha ricordato che è necessario continuare a comportarsi con senso di responsabilità
Etre, il Coordinamento Lavoratrici e Lavoratori dello Spettacolo, ha incontrato insieme ai sindacati due commissioni del Pirellone. La richiesta: un monitoraggio più attento di un settore multiforme e in forte sofferenza
Problemi su Porto Ceresio, Treviglio e Domodossola nella prima mattina
Rinnovato l’ufficio di presidenza della Commissione Sanità e Politiche Sociali. La conferma del consigliere varesino della Lega anche coi voti di parte delle minoranze
Intervista a Marcello Vitella, fondatore dell'azienda varesina che si distingue nel mondo della comunicazione e degli eventi. Da Davide Van de Sfroos a Sanremo ai 150 anni dell'unità d'Italia. Da clienti pubblici a quelli privati con tanti successi grazie alla loro comunicazione
Sabato 6 settembre, a partire dalle 8 del mattino e per tutta la giornata la rete "4 passi di pace" organizza la lettura pubblica dei nomi dei bambini vittime della guerra. Chiunque può partecipare leggendo anche solo un nome
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?