
I mezzi della Seconda guerra mondiale sfilano in Valle Olona
I mezzi della Seconda guerra mondiale del Club Veicoli militari storici hanno sfilato nei comuni della Valle Olona, fermandosi al
I mezzi della Seconda guerra mondiale del Club Veicoli militari storici hanno sfilato nei comuni della Valle Olona, fermandosi al
Gli Amici della Ferrovia della Valmorea insieme a Pro loco Marnate e Amministrazione comunale organizzano per domenica 4 maggio la manifestazione "Ruote della storia in Valle", con una sfilata di mezzi storici della Seconda guerra mondiale per i comuni della Valle Olona. Ferrari: «È solo una rievocazione, siamo contro ogni riarmo»
Il 25 Aprile all'insegna dei valori e dell'unità dei comuni di Gorla Minore, Marnate e Gorla Maggiore, che hanno celebrato insieme la Festa della Liberazione. Applausi per il lavoro svolto dai ragazzi del CCR insieme ad Anpi
Gorla Minore, Marnate e Gorla Maggiore hanno festeggiato insieme il 25 Aprile. Partecipata la cerimonia, con la presenza di Anpi
Con alcuni incontri nelle scuole di Marnate e Gorla Minore, i volontari di Avis Gorla Minore hanno insegnato ai bambini il valore del dono grazie all'iniziativa "Rosso Sorriso". Stupore per l'entusiasmo dei più piccoli
Grazie ad alcuni incontri nelle scuole di Marnate e Gorla Minore, i volontari di Avis Gorla Minore hanno insegnato ai
I dati 2022-2023, nell'ultimo report dell'istituto ambientale nazionale Ispra, mostrano che Lombardia ed Emilia Romagna sono le due regioni che consumano più suolo. Tra logistica, case, autostrade e ferrovie, come mostrano anche i dati puntuali sui singoli Comuni
Gli Amici della Ferrovia della Valmorea hanno riportato alla luce una postazione per mitragliatrice utilizzata dalle SS durante la Seconda
Gli Amici della Ferrovia della Valmorea hanno riportato alla luce una postazione per mitragliatrice utilizzata dalle SS durante la Seconda Guerra Mondiale. La garitta di vedetta è collegata al vecchio bunker di Marnate ed è stata scoperta grazie ai ricordi di gioventù di un volontario
Gli Amici della Ferrovia della Valmorea hanno riportato alla luce la postazione per mitragliatrice utilizzata dalle SS durante la Seconda
Istituito nel 2005 tra i Comuni di Cislago, Gorla Minore, Marnate e Rescaldina, il Plis del Bosco del Rugareto rappresenta una risorsa naturale, paesaggistica e storico-culturale di grande valore
1Alcune immagini di luoghi e ambienti del Plis Parco del Rugareto che si sviluppa sui territori comunali di Cislago, Rescaldina,
Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?