


Economia
Nuovo consiglio di amministrazione per ComoNext Innovation Hub

Economia
Grande successo per “Startup e imprese, fare matching per crescere”

Nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 luglio due diversi cantieri interesseranno l'autostrada A9. Le uscite alternative
Il veicolo era in Pedemontana e rientrava a Cazzago Brabbia. Oltre agli accertamenti svolti sul telefono vi sarebbe anche un’immagine scattata dalle telecamere ai portali della Pedemontana
Venerdì 18 luglio alle 21 una camminata a tappe verso i Prati del Ceppo, con prove giocose e letture dal libro "Noi del Lura" di Giuseppe Guin
Nel flusso del mental coach Gabriele Colombo c'è l'esperienza di un giovane imprenditore e della sua startup Servicely che sta crescendo negli spazi di ComoNext
Grazie all'indagine ambientale svolta dalla Polizia locale individuato un esercente della Bassa Comasca. Gli agenti sono risaliti a lui grazie alle etichette rinvenute e al sistema elettronico che legge le targhe dei veicoli in transito
Dalla passerella ciclopedonale al Laghetto Rosorè: un percorso tra nuovi spazi verdi, sistemi idraulici naturali e miglioramenti forestali
Il prossimo appuntamento che vedrà impegnati Coro e Orchestra è per sabato 24 maggio a Lomazzo
Grande partecipazione per l'incontro "Il cuore al centro", che si è svolto ieri sera a Lomazzo. Alla fine dell'incontro sono stati donati due defibrillatori ai Comuni di Cirimido e Bregnano grazie al sostegno del Rotary
Accanto al padre, il piccolo ricorda i momenti dello schianto sulla Pedemontana dove ha perso la vita un’insegnante. Il bambino è stato dimesso martedì appena dopo la mezzanotte dal San Gerardo con qualche escoriazione al volto
L'insegnante, 43 anni, era originaria di Napoli e si era trasferita nel Varesotto per lavoro. Viveva a Sesto Calende. "Credeva in una scuola dinamica e contagiava tutti con il suo sorriso"
L'autobus ha tamponato un mezzo pesante. Un'insegnante della scuola di 43 anni ha perso la vita. I bambini sono stati soccorsi ma non ci sono feriti gravi
1Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e le Fondazioni di Comunità stanziano 2,4 milioni di euro per iniziative educative: nel Varesotto coinvolti Tradate, Castelveccana e Cuveglio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?